SPORT Letto 2358  |    Stampa articolo

Acri Academy - Rangers Corigliano 2 - 2

Foto © Acri In Rete
ASD Acri Academy
condividi su Facebook


Acri Academy: Palumbo, Spezzano , Campanaro, Bisignano, R. Tufa,  Brandi, Lamirata, Welliton, Ferarro, Groccia, L. Vigliaturo. In panchina: Algieri, L. Tufa, A. Di Nardo, S. Vigliaturo, Conforti, M. Di Nardo, Alice, Cozzolino, Gaccione. Allenatore: Fabio De Marco
Rangers Corigliano; Sperling, Algieri, Mandredi, Curia, Granata, Romio, Curatelo, Pipieri, Cano, Brillante, G. Azzinnari. In panchina: E. Azzinnari, Sposato, Fiore, Bianco, Coppola, Meschino , Montalto, De Vincenti, Zangaro. Allenatore: Vincenzo Pacino
Arbitro: Vita di Paola
Marcatori: 3’ pt Lamirata, 10’ pt Brandi (autorete), 18’ pt Ferraro, 44’ pt Brillante (rigore)
Note: Spettatori 350 circa con buona rappresentanza ospite. Espulso Ferraro al 45’ pt per somma di ammonizioni
Acri – Grande prestazione in campo per la compagine di mister De Marco. Nonostante il divario in classifica, la squadra acrese ha dominato per gran parte dei novanta minuti, passando per ben due volte in vantaggio e recriminando a fine gara, per un  risultato che sta sicuramente stretto. Gli uomini di De Marco, al cospetto della prima della classe avrebbero meritato ampiamente i tre punti. A cio’ è da aggiungere che la squadra di casa ha disputato tutto il secondo tempo in dieci per l’espulsione di Ferraro.
L’Acri passa in avvio di gara con Lamirata, il Corigliano trova il pari con un autorete di capitan Brandi. Sull’1-1 la squadra di casa continua a premere mettendo in  serie difficoltà l’undici di mister Pacino. I rossoneri ripassano in vantaggio con Gianmarie Ferraro sfiorando poi il terzo in almeno due o tre occasioni e colpendo anche un palo. In chiusura di primo tempo, gli ionici pareggiano con un calcio di rigore messo a  segno dall’ex Brillante.
Nella ripresa la  gara è un po’ piu’ equilibrata, l’Acri però non rischia nulla, anzi continua ad impensierire in più occasioni la retroguardia biancoazzurra. Il Corigliano si affaccia dalle parti di Palumbo soltanto nel finale, senza mai impensierire seriamente la retroguardia acrese.
Per l’Acri, la speranza è che questo pareggio sia di buon auspicio per il futuro e per il raggiungimento di una salvezza che, sino ad ora, solo la classifica mettere in serio pericolo. Per il resto la squadra acrese ha sempre dato atto di un gruppo giovane, valido e ben messo in campo. Ora bisogna avere un po’ più di continuità e perché o anche di fortuna nei risultati. Prossimo impegno, domenica prossima in casa del Fuscaldo.
Nell’Acri, ha debuttato il brasiliano Welliton, ingaggiato di recente dal sodalizio rossonero.

PUBBLICATO 11/02/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1031  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6153  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 426  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3021  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 683  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto