EVENTI Letto 1827  |    Stampa articolo

Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno

Foto © Acri In Rete
Gaia Bafaro
condividi su Facebook


Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese in via di estinzione che vanta solo 12 ettari in Calabria e circa 136 ettari in tutto il mondo.
Si tratta di un vitigno, – dice l’Archeologo del vino Gabriele Bafaro – che fa parte del patrimonio della biodiversità calabrese e che presenta grandi potenzialità, infatti, i vini prodotti dalle cantine Acroneo ed Alfano utilizzando le uve del Castiglione hanno già ottenuto notevoli riconoscimenti su scala nazionale ed internazionale”.
Le due cantine, Acroneo di Acri e Alfano di Roseto Capo Spulico, supportati nella realizzazione dell’evento dal Comune di Roseto e con il patrocinio della Regione Calabria, annunciano l’intento di avviare una collaborazione per la valorizzazione e la tutela del Castiglione, vero e proprio tesoro calabrese.
Durante l’evento, le aziende racconteranno la loro storia e come è nata l’idea di collaborare nell’intento di preservare il Castiglione e, nello stesso tempo, sperimentare nuove tecniche di produzione dei vini senza tralasciare lo studio delle caratteristiche dell’antico vitigno.
Inoltre, all’incontro prenderanno parte: il Sindaco di Roseto Rosanna Mazzia, presidente dell’Associazione Borghi autentici di Italia; l’enologo Piero Artuso; Angelo Radica presidente Associazione Nazionale Città del Vino e Gianluca Gallo Assessore alle politiche agricole e sviluppo agroalimentare.
Dopo la conferenza seguirà la degustazione dei vini prodotti con il Castiglione delle due aziende Acroneo ed Alfano.
Sarà possibile seguire l’evento anche on-line sulla pagina ufficiale del quotidiano di informazione locale e regionale Acri in rete.

PUBBLICATO 12/02/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2106  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1010  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8102  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1061  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2097  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto