Basta crederci
Franco Bifano
|
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso alla squadra guidata da Alessandro Basile, la prestazione invece è stata positiva. Su un campo ostico i rossoneri non sono mancati né in determinazione, né in personalità. Anche se il due a zero finale sembrerebbe senza appello, l’impegno profuso, le buone giocate mostrate e le strepitose parate alle quali è stato costretto il portiere pugliese nel primo tempo, sono il chiaro segnale che la squadra è viva e reattiva. Nel secondo tempo, quando la squadra era sotto di un goal, l’espulsione di Rengifo per doppia ammonizione ha avuto un peso decisivo sul risultato finale.
L’eliminazione dalla coppa può essere un duro colpo. Tuttavia, la forza di una squadra si evidenzia proprio nella capacità di ritrovarsi dopo una sconfitta, per quanto amara questa possa essere. Non dimentichiamo che in campionato i Rossoneri sono sempre secondi a soli due punti proprio dalla Diaz prima. La larga vittoria di domenica scorsa a Noci ha consolidato la speranza di poter acciuffare la vetta. La strada è ancora relativamente lunga, considerando che allo scontro diretto con i pugliesi mancano ancora tre partite. La sconfitta di coppa quindi, deve essere vista solo come una tappa transitoria di un percorso al momento entusiasmante. La vera sfida resta ancora aperta, l’importante è non mollare. In questa fase, il sostegno dei tifosi può giocare un ruolo fondamentale. Dunque, è il momento di non far mancare l’incitamento alla squadra. Sabato al nuovo Palasport di Acri arrivano i potentini dell’Essedi Maschito, cenerentola del campionato. Bisogna vincere con la consapevolezza però che il vero grande trionfo può essere ancora dietro l’angolo. Basta crederci. P.S. foto Felice Nichillo |
PUBBLICATO 15/02/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 396
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1921
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2688
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1039
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6161
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




