Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia


Amici della musica Acri

Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violinistica più prestigiosa al mondo, e Carlotta Dalia, vincitrice nel 2019 del concorso chitarristico internazionale di Parma, intitolato anch'esso a Paganini, si esibiranno sabato 30 marzo 2024 ore 19:00 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri in un viaggio musicale da Paganini a Piazzolla.
L’evento pasquale, patrocinato dal Comune di Acri, è promosso dagli Amici della Musica di Acri. Tra i talenti italiani più richiesti sulla scena musicale internazionale, i due giovani artisti, uniti dall'amore per la musica, saranno ospiti degli Amici della Musica anche per una masterclass che precederà il concerto. “Un appuntamento d’eccezione per la regione Calabria e per tutto il sud Italia” - afferma il M° Angelo Arciglione, direttore artistico del progetto - “La masterclass e il concerto del duo Gibboni-Dalia fanno parte di una ricca programmazione artistico-didattica dell’Accademia degli Amici della Musica che porta in Calabria le nuove stelle del concertismo internazionale. Tra i prossimi appuntamenti, la masterclass della pianista Leonora Armellini”. Con una tecnica impeccabile e un'espressività coinvolgente, Giuseppe Gibboni - salernitano classe 2001 - è stato il primo violinista a riportare all’Italia il PremioPaganini dopo 24 anni dal 1997, iniziando una brillante carriera concertistica in tutto il mondo. In duo con Carlotta Dalia, ha suonato su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel Palazzo del Quirinale a Roma. Cresciuto in una famiglia di musicisti, all'etàdi 14 anni è stato ammessoall'Accademia Stauffer di Cremona nella classe di Salvatore Accardo. Si è perfezionato inoltre con Pavel Berman presso l'Accademia Perosi di Biella e con Pierre Amoyalal Mozarteum di Salisburgo. Ha registrato il suo CD di debutto all'età di 15 anni per l'etichetta Warner Classics e si è fatto conoscere dal grande pubblico televisivo nel 2016 grazie al successo nel concorso “Prodigi -La musica è vita” trasmesso da Rai 1. Nata a Grosseto nel 1999, la chitarrista Carlotta Dalia ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. È ospite ricorrente sui palcoscenici di tutto il mondo. Ha ottenuto il Diploma di Merito presso l’Accademia Chigiana di Siena nel 2017, dove ha studiato con Oscar Ghiglia, e ha completato glistudi post-laurea come allieva di Laura Young al Mozarteum di Salisburgo. All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD “Gran Solo”, nel 2018 il suo secondo disco per la rivista“Suonare News” e nel 2020 due progetti discografici per DotGuitar/CD: “Angelus”, che prende nome dall’omonima Sonatina in tre tempi a lei dedicata dal M° Gilardino, e “Ida Presti complete solo guitar music”, per cui le è stato assegnato il premio Chitarre d'oro a Milano nel 2022. Dal 2023 insegna presso il Conservatorio di Mantova. |
PUBBLICATO 29/03/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 934
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 405
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 891
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 490
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 340
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto