COMUNICATO STAMPA Letto 906  |    Stampa articolo

In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo svolgendo un piano di catture mirato e programmato, in base alle possibilità di ingresso del canile. Infatti, a causa delle numerose richieste da parte di tutti i Comuni, i canili non riescono a soddisfare le esigenze reali. Numerosi i cuccioli presenti sul territorio, nonostante la cattura mirata su femmine. Molti di loro sono stati già ingressati per proseguire in un percorso di adozione. Questa è la storia anche di Joe, cucciolo ferito che oggi è tornato a sgambettare dopo aver, a causa di un investimento d’auto, subito un trauma a entrambi gli arti anteriori. L’adozione è fondamentale per dei motivi sostanziali: il cane trova famiglia, i canili possono accogliere nuovi randagi e i costi a carico dell’ente si alleggeriscono. L’appello dell’amministrazione comunale si ripete: adozione e sterilizzazione. Adottare un cane in canile e sterilizzare il proprio cane, quando non si desiderano cucciolate, sono azioni fondamentali di cittadinanza responsabile e attiva nel contrasto al randagismo. L’amministrazione comunale continua nelle azioni e campagne di sterilizzazione, adozione e microchippatura. Determinanti sono però le azioni di ogni singolo cittadino. Fra qualche mese sarà operativa anche l’Oasi comunale, che potrà ospitare i cani dopo aver ricevuto la profilassi nel canile sanitario. Un progetto di cui siamo orgogliosi e che ci sosterrà nel nostro piano di azione al contrasto al randagismo.

PUBBLICATO 28/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 960  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1051  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 476  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 751  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 900  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto