Il pianoforte di Maria Perrotta ad Acri


Hello Music Acri

Domenica 7 e lunedì 8 aprile 2024 avrà inizio la Masterclass della straordinaria pianista Maria Perrotta, due giorni di approfondimento pianistico che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio. Si tratta di un’importante opportunità per tutti i pianisti che intendono arricchire il loro repertorio con i preziosi suggerimenti tecnici e interpretativi di una delle più grandi protagoniste del panorama internazionale. Maria Perrotta si afferma in importanti Concorsi Internazionali, fra cui il “Rina Sala Gallo” di Monza, il Premio “Encore! Shura Cherkassky” (2008) e il Concorso “J. S. Bach” di Saarbrücken (2004), premio quest’ultimo che la impone sulla scena pianistica internazionale come una significativa interprete bachiana, riscuotendo ampi successi di pubblico e di critica: «Pianismo a metà perfetta fra il lussureggiante Alexis Weissenberg e il laser di Glenn Gould» (N. Carusi, Libero); «Il suono è sgranato, la tecnica è clavicembalistica, il disegno formale è nitido: se continua così, Maria Perrotta sembra destinata a diventare la Rosalyn Tureck italiana» (E. Girardi, Corriere della Sera); «È una figura schiva e poco conosciuta, è uno dei veri astri del pianismo mondiale… Nelle Variazioni Goldberg ella è all’altezza di Glenn Gould, di Rosalyn Tureck.» (P. Isotta, Corriere della Sera). Con queste e molte altre prestigiose presentazioni la pianista calabrese residente a Parigi, che ama portare in pubblico programmi molto complessi (come negli anni scorsi le Variazioni Goldberg di Bach o le tre Ultime Sonate di Beethoven), arriva ad Acri per un’attesa masterclass che si inserisce nel ricco cartellone di eventi e appuntamenti della storica Hello Music Academy e che si svolgerà nella sede pittoresca della “Bottega dell’Arte” in Via Padula, nel centro storico di Acri. Maria Perrotta, oggi docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica S. Giacomantonio di Cosenza, intraprende gli studi pianistici alla tenera età di tre anni, un’avventura iniziata con il padre, un eccezionale amatore, musicofilo e geniale pedagogo. Un approccio spontaneo e giocoso che, unitamente ai successivi studi accademici del conservatorio, hanno permesso la formazione completa di una straordinaria artista. Maria Perrotta inizia i suoi studi al Conservatorio della sua città natale nella classe di A. Barbarossa e successivamente si diploma con lode al Conservatorio di Milano sotto la guida di Edda Ponti. Ottiene il Diploma Superiore di Musica da Camera all’École Normale de Musique di Parigi, si perfeziona all’ Accademia di Imola con Franco Scala e Boris Petrushansky e in Germania con Walter Blankenheim. Nel 2007 si diploma con lode presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Sergio Perticaroli. Ha suonato con le migliori orchestre Italiane: l’Orchestra Filarmonica Toscanini, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino, l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, l’Orchestra ORT, Orchestra OPV. Attenta e interessata ai linguaggi contemporanei, hanno scritto per lei i compositori A. Giacometti, G. Cosmi, Marco di Bari, Benoit Menut, P. Cavallone, G. Deraco. Numerose le sue registrazioni, per la Radio Tedesca, per la Rai e Sky, e per la Decca. Di prossima uscita una registrazione dell’Arte della Fuga di J.S. Bach, e una registrazione dedicata a Marco Di Bari. La Perrotta, suonando, sperimenta immediatamente la sorprendente sensazione di entrare nel tempo e di dargli una forma, sospendendolo. Come meditare. Appuntamento, quindi, a domenica e lunedì 7 e 8 aprile 2024 con Maria Perrotta, orgoglio musicale calabrese nel mondo.
|
PUBBLICATO 06/04/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 4862
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 214
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2541
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 500
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2542
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto