Proposta modifica decreto n° 78 del commissario Occhiuto


Comitato Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri

Il comitato " Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", visto l'attuale stato di depotenziamento dell'ospedale di Acri;
considerato che il P.O. Beato Angelo è nei fatti Ospedale di zona ALTAMENTE DISAGIATA, essendo Acri territorio di area interna con aggravio di forti difficoltà viarie che rendono difficoltoso e posticipano il raggiungimento di tutti gli ospedali viciniori ; considerato che l’ospedale Beato Angelo serve un bacino di paesi limitrofi con un’utenza di circa 70 mila abitanti ed è l’unico ospedale della Valle Crati; Preso Atto del DCA n 78 del 26/03/2024 e precedenti; considerato che altri ospedali della stessa tipologia di Area disagiata - locati però in aree vicine ad altri ospedali più facilmente raggiungibili - hanno nel decreto servizi e posti letto non previsti nvece per il P.O Beato Angelo, CHIEDE
che il decreto 78 sia rimodulato e gli atti aziendali prevedano per quanto di loro competenza i servizi e i posti letto di seguito descritti.Nella tabella seguente si fa anche un raffronto tra quanto necessita e da noi richiesto per l’ospedale di Acri e quanto oggi previsto nel decreto 78 del 26/03/2024 e precedenti. ![]() ![]() NB: in sintesi, rispetto a quanto il decreto 78 prevede per il nostro ospedale, noi chiediamo di aggiungere: - 10 posti di chirurgia + 2 posti di day surgery multidisciplinare ( esempio oculistica, ortopedia, ginecologia etc); - 4 posti OBI ( osservazione breve intensive per il pronto soccorso); - 5 posti di day Hospital multidisciplinare di medicina + 20 posti di Degenza Ordinaria, per un totale di 25 posti richiesti , contro i 20 posti previsti dal decreto; - posti di lungodegenza e posti di recupero e riabilitazione post acuzie; - la radiologia con la presenza fissa di 1 radiologo e 4 tecnici che il decreto non prevede , così come l'emoteca ; - la CASA della maternità per le gravidanze fisiologiche; - il mammografo che è stato già deliberato ma mai arrivato ad Acri. - Inoltre, si chiede la presenza di almeno 2 Anestesisti e 3 chirurghi + l'equipe mobile per le specialistiche multidisciplinari, la ristrutturazione dell'attuale reparto di medicina ed il potenziamento della medicina territoriale specialistica. NOTA: il comitato chiede che tale proposta venga presa in carico dall’Amministrazione e dall’intero Consiglio comunale, maggioranza e minoranza, nonché dalle associazioni tutte, chiedendo con voce unanime tutto ciò che può far ripartire il nostro ospedale. Non dividiamoci! |
PUBBLICATO 09/04/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1797
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ... → Leggi tutto
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo il nastro; lo scorso 20 maggio sulla nostra pagina faceb ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1027
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ... → Leggi tutto
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri, Tina Turano (nella foto) finora di assemblee ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 406
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ... → Leggi tutto
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’esplosione di un tratto dell’autostrada A29, vicino a Ca ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 476
Il sospiro di maggio
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ... → Leggi tutto
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 505
M5S Acri, 24 e 25 maggio banchetti informativi
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativi. Ci troverete sabato 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:0 ... → Leggi tutto
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri annuncia la costituzione di banchetti informativi. Ci troverete sabato 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:0 ... → Leggi tutto