COMUNICATO STAMPA Letto 3665  |    Stampa articolo

Il tempo è galantuomo ma certi

Foto © Acri In Rete
Articolo Uno Acri
condividi su Facebook


Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento penale avviato con un avviso di garanzia all’interno di un’indagine più ampia che vedeva coinvolto l' On. Giuseppe Aieta. Nessun avviso di conclusione di indagini, nessuna richiesta di rinvio a giudizio. In altri termini il sindaco ha visto archiviare la sua posizione nella fase delle indagini preliminari. Siamo certi che per tutte le altre contestazioni anche l'On. Giuseppe Aieta, amico della città di Acri, chiarirà la sua vicenda giudiziaria. L'esame della documentazione, presentata come memoria difensiva, ha posto la parola fine ad una vicenda che, certamente, non poteva finire diversamente. La fiducia nella magistratura, manifestata fin dall'inizio, ha reso giustizia a chi ha fatto delle parole correttezza e trasparenza il suo modus operandi in ogni azione personale e politica. Abbiamo continuato a lavorare per la crescita della nostra città con la passione di sempre ed i frutti di questo lavoro ne stanno cambiando il volto con investimenti cospicui in tutti i settori della società. Nell'attesa del giudizio non è facile vivere con questo peso che coinvolge non solo gli interessati ma le intere famiglie e tutti coloro che gli stanno vicino ma la nostra città si è stretta, nel silenzio, attorno a Pino Capalbo ed a tutta la coalizione con la certezza che nulla poteva succedere. Ciò si è notato durante la campagna elettorale la cui conclusione ha avuto come esito la sua riconferma a sindaco per il secondo mandato consecutivo. Coloro i quali inneggiavano a chissà quali giustizieri costruendo ipotesi accusatorie false e tendenziose farebbero bene a chiedere scusa pubblicamente non solo al sindaco ma all’intera cittadinanza, fatta passare come una popolazione obbediente a forme delinquenziali. Acri è una comunità fatta di gente perbene, laboriosa, accogliente e onesta che merita altre attenzioni non quelle della diffamazione. A queste persone ricordiamo che la politica è: confronto, diversità, rispetto non è demolizione della persona o delle persone attraverso meschinità e denigrazione. La politica è rispetto, ancora di più nei confronti di persone la cui onestà è provata in ogni azione del suo vivere quotidiano. Una cosa è certa ora che tutto è finito: "il tempo mette tutti al proprio posto. Ogni re sul suo trono ed ogni pagliaccio al proprio circo".

PUBBLICATO 20/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1141  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1787  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1474  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1543  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1289  
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ...
Leggi tutto