OPINIONE Letto 2588  |    Stampa articolo

E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione

Foto © Acri In Rete
Lettere alla Redazione
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso pericoloso il collegamento della contrada stessa con il resto del territorio comunale.
Siamo tornati per l'ennesima volta su quei luoghi ed una volta ancora abbiamo constatato la stessa identica situazione, come le foto dimostrano, se non addirittura peggiorata per via di una improbabile messa in sicurezza e di lavori di ordinaria manutenzione non eseguiti o nella migliore delle ipotesi eseguiti male (vedi i cordoli in cemento posizionati in maniera trasversale sulla carreggiata o la rete di protezione da cantiere che nulla ha a che fare con una messa in sicurezza del luogo).
Eppure ci dicono che diversi sono stati in questo anno le proteste e gli incontri tenutesi a palazzo di città dai cittadini della zona con l'amministrazione comunale così come le segnalazioni.
Niente può più giustificare l'immobilismo dell'amministrazione comunale rispetto a tale problema, men che meno lo specchietto per le allodole rappresentato da un progetto di massima che altro non è che un espediente burocratico e politichese per prendere e perdere tempo.
Se non ci sono fondi per intervenire lo si dica chiaro e tondo, salvo poi spiegare agli abitanti del luogo il perché in altre analoghe situazioni di pericolo in seguito a frane e smottamenti avutesi nello stesso periodo, gli interventi sono stati eseguiti nel giro di qualche settimana (vedi, per fare un esempio, lo smottamento su via Sant'Angelo).

PUBBLICATO 06/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1002  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 414  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1351  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 928  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto