POLITICA Letto 3069  |    Stampa articolo

A San Giorgio Albanese il Sindaco uscente corre da solo

Foto © Acri In Rete
Aurelia Sprovieri
condividi su Facebook


Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia, infatti, a concorrere alle elezioni per la nomina del sindaco e del consiglio comunale è una sola lista: quella del sindaco uscente, ing. Gianni Gabriele, che ha amministrato il comune negli ultimi 10 anni. Questo rappresenta una grande sfida per borgo Arberëshë in quanto l’elezione del sindaco, se per molti sembra un fatto scontato in assenza di un’opposizione, nella realtà necessità di un contributo fondamentale ed importante della popolazione. Occorre infatti che a recarsi alle urne sia il 40% più uno degli aventi diritto al voto affinché l’elezione sia valida e si scongiuri la possibilità che il comune venga commissariato con conseguente stallo della vita politica ed amministrativa. Il candidato a sindaco, Gianni Gabriele, ha assoluta fiducia nel senso civico dei suoi concittadini “In questi ultimi anni abbiamo amministrato con massimo impegno e dedizione, riuscendo a conquistare il consenso dell’opposizione che molto spesso ha condiviso le nostre iniziative giungendo, in occasione dell’ultimo consiglio, ad elogiare il nostro operato. Abbiamo colto le opportunità che di volta in volta si sono presentate, avendo a cuore il bene comune, rimanendo sempre ancorati ai principi di trasparenza degli atti e dei comportamenti, del senso del dovere e della responsabilità delle decisioni. I cittadini di San Giorgio amano il loro paese, sono sempre stati fieri ed orgogliosi delle loro origini e hanno da sempre contribuito alla crescita del nostro territorio, stimolandoci, in questi anni, ad agire per raggiungere traguardi e risultati. Ho assoluta certezza che anche in questo caso, il loro senso del dovere li guiderà a fare la scelta giusta recandosi alle urne, come hanno sempre fatto, per stimolarci con maggiore forza a continuare nel cammino intrapreso. La partecipazione alle elezioni comunali rappresenta non solo un atto di cittadinanza responsabile, ma anche un'opportunità per plasmare il destino del nostro comune e difendere i valori democratici fondamentali”.

PUBBLICATO 16/05/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 579  
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 317  
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 719  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1568  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 605  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ...
Leggi tutto