SPORT Letto 2600  |    Stampa articolo

Campione del tennis e fenomeno social, Federico è "sinnerino"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si chiama Federico Zanfino, giovanissimo acrese di 10 anni che vive a Rende, il nuovo fenomeno social e piccolo campione del tennis. Oltre ad essere una giovane promessa della racchetta, Federico ha già conquistato oltre 16 mila follower su Instagram, dove i suoi video sono visti da migliaia di persone in tutt’Italia e non solo. Lo stesso Adriano Panatta, storico tennista italiano ai vertici mondiali di questo bellissimo sport, ha dedicato un saluto al giovanissimo Federico.
Il perché di questo successo è sicuramente la somiglianza di Federico all’attuale numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner, tant’è che “sinnerino” è l’appellativo con cui lo chiamano tutti.
Negli ambienti tennistici italiani “sinnerino” è ormai famosissimo per il suo fair play e per il senso del sacrificio che lo contraddistingue. Federico concilia studio, sport ed educazione, infatti nel campo estivo della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) di Sibari, dove si è tenuto nel mese di luglio, al giovane tennista calabrese è stato assegnato il premio “Educazione e Sportività”.
Non mancano i risultati sportivi, infatti Federico, che si allena nel Club Tennis Chiappetta Village di Rende, ha vinto il Torneo regionale Kinder Trophy categoria U11 ed è approdato a Roma per il Master finale. Sinnerino interpreta un modello di sportività che piace al pubblico, ma soprattutto si pone come esempio positivo misto di tenacia e di altruismo.

Fonte Corriere della Calabria

PUBBLICATO 01/08/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1081  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 840  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7382  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1247  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 573  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto