COMUNICATO STAMPA Letto 1980  |    Stampa articolo

Piazza Marconi. La piazza e il libro

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale Acri
condividi su Facebook


Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuovo progetto, che ne ha rinnovato l’immagine e ampliato la destinazione d’uso, ambisce a ritornare il fulcro della vitalità cittadina. Popolata al mattino da agricoltori e avventori ortofrutticoli che, come nella tradizione, offrono alla popolazione genuini frutti della terra, alla sera diventerà salotto culturale abitato da La piazza e il libro.
Poesia, politica, romanzo, fiaba, rassegna pensata e realizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Acri e la Fondazione “Vincenzo Padula”.
Dal 22 al 30 agosto 2024 si alterneranno in questo luogo suggestivo incontri pensati per mettere in comunicazione, creare una connessione tra luoghi e pensieri, memorie e prospettive, parole e azioni.
Su argomenti depositati in alcuni libri di recente pubblicazione si confronteranno le donne e gli uomini che popolano la cultura, il pensiero l’operosità della città.


PUBBLICATO 16/08/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1007  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 644  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1409  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 899  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 689  
Regionali. Mercoledì arriva Tridico
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre con: On. Pasquale Tridico- ...
Leggi tutto