POLITICA Letto 3698  |    Stampa articolo

Mario Bonacci è il nuovo vice sindaco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ha inteso revocare la nomina di vice sindaco ad Anna Cecilia Miele nominando suo nuovo vice Mario Bonacci che si occuperà anche di cultura e personale. Il sindaco Capalbo si tiene la sanità e si prende pure tributi e bilancio. In sostanza cambia poco o molto, dipende dai punti di vista, di certo si rafforza la posizione di Bonacci da noi soprannominato Super Mario Bros per quanto fa e per quanto è considerato all’interno della giunta. Eppure, il diretto interessato solo qualche giorno fa su nostra sollecitazione aveva categoricamente smentito che sarebbe vice sindaco. Lo comprendiamo, sono le classiche “bugie” dalle gambe corte dei politici a cui i cronisti, quelli attenti, non credono. La Miele si occuperà sempre di ambiente, randagismo, trasporti e pubblica istruzione. La revoca del ruolo di vice sindaco, pare, sia legata a questioni personali e di lavoro. Nessuna bocciatura, quindi, né tantomeno mancanza di fiducia da parte del sindaco. La scelta di nominare Bonacci e non Arena, Sposato o Maiorano potrebbe anche essere legata alle elezioni comunali 2027 alle quali, come risaputo (ma anche in questo caso il diretto interessato ci smentirà) Bonacci guarda con molta attenzione. Arrivari con il ruolo di vice sindaco potrebbe essere vantaggioso. A proposito di elezioni, è vero che è ancora presto ma entro la fine dell’anno con l’avvicinarsi della consultazioni regionali (2026) inevitabilmente si inizierà a parlare anche di comunali ma già oggi si registrano i primi movimenti e i primi nomi. Fi (Intrieri?) sarà in campo con un proprio candidato. Molto interessato alla competizione elettorale anche Luigi Caiaro, bancario, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. Per l’appuntamento ci vogliono ancora circa tre anni ma paradossalmente si pensa già alla composizione delle liste per gli aspiranti consiglieri. Speriamo di non vedere altri repentini cambi di casacca. Nell’attuale amministrazione, ad esempio, vi sono, sia come attori protagonisti che come semplici sostenitori da dietro le quinte, esponenti di Fi ma soprattutto ex Udc, liberi professionisti alla Corte dei Trematerra (Gino e Michele) per quasi venti anni, dai quali hanno ricevuto incarichi, prebende, ruoli politici e istituzionali ma che nel 2017, con disinvoltura e senza ritegno, hanno abbandonato padre e figlio e sono saliti sul carro Capalbo.

PUBBLICATO 26/08/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 936  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 125  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1107  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 655  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto