OPINIONE Letto 2013  |    Stampa articolo

Acqua sprecata

Foto © Acri In Rete
Flavio Sposato
condividi su Facebook


Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro gratuita? Sì, se si chiama Acri. Da quando venne scavata la galleria Salici, sulla ss 660 (per inciso, il tratto di strada Acri-Chianette che comprende la galleria, a distanza di anni dalla sua apertura, continua ad essere gestito dalla Provincia e non dall’Anas come sarebbe naturale, si saranno dimenticati di fare il passaggio di gestione?) dalla stessa, lato Acri, sgorgano quattro litri di acqua al secondo che vengono buttati nel torrente Ronzo. Possiamo continuare a sprecare quest’acqua come se niente fosse?
Non sappiamo se l’acqua sia potabile o meno, in ambedue i casi la si potrebbe proficuamente utilizzare nell’interesse della collettività; se potabile ovviamente immettendola nella rete idrica comunale, sarebbe una boccata d’ossigeno, gratuita, per un paese perennemente senz’acqua. Ma se anche l’acqua fosse non potabile un suo proficuo utilizzo pubblico sarebbe comunque possibile.
Basterebbe incanalarla e raccoglierla in un piccolo bacino all’aperto all’altezza del palazzetto dello sport, i suoi usi sarebbero molteplici: Rifornimento degli elicotteri antincendio, evitando loro di percorrere sei-sette chilometri per trovare uno specchio d’acqua idoneo; Rifornimento delle autobotti dei Vigili del Fuoco e dell’antincendio boschivo, con risparmio di tempo, data l’elevata portata disponibile, e di preziosa acqua potabile dall’acquedotto comunale; Rifornimento gratuito per uso non potabile ed irriguo in estate, per il pubblico e per i privati.
Tra l’altro, realizzandovi intorno un giardino pubblico, potrebbe essere un’area di svago e gioco per grandi e bambini.

PUBBLICATO 30/08/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1838  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 884  
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 381  
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 867  
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 456  
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ...
Leggi tutto