SPORT Letto 1553  |    Stampa articolo

Totò goal

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la Pirossigeno che milita nel campionato di A1. Un test utile per valutare lo stato di forma e gli aspetti su cui ulteriormente lavorare. L’incontro ha dato importanti indicazioni, mister Basile ha potuto sperimentare diverse soluzioni tattiche. Nonostante il risultato finale di 6 a 3 a favore dei padroni di casa, la squadra acrese ha tenuto bene il campo sia per intensità di gioco che per determinazione. In particolare, nella prima parte della gara è riuscita a creare non pochi grattacapi ai più quotati avversari chiudendo il primo tempo in vantaggio per 3 a 2. Il gruppo rossonero è apparso unito e coeso, tuttavia la strada da percorrere è ancora lunga, bisogna quindi continuare a lavorare sodo. Totò Gerbasi si è confermato goleador di razza realizzando due delle tre reti dei rossoneri. Al termine dell’incontro, lo abbiamo intervistato.
Aldilà del risultato ti ha convito la prestazione la squadra?
Molto, ho visto una squadra cattiva al punto giusto, tutti volevano dimostrare il proprio valore e sul campo si è visto. Dobbiamo continuare su questa strada, penso sia quella giusta.
Quanto pensi sia importante affrontare squadre di categoria superiore durante la preparazione?
“Quando affronti squadre del genere capisci su che aspetti e su che dettagli migliorare e migliorarti, penso che tutti ci siamo fatti un’idea su cosa si debba continuare a lavorare.
Come valuti questa fase di preparazione che state ultimando?
“Bene, le gambe iniziano un po’ a sciogliersi e il gioco inizia ad essere più fluido. Purtroppo o per fortuna con il nostro preparatore non finiamo mai di lavorare”.
La squadra ha subito dei cambiamenti rispetto all'anno scorso. Cosa te ne pare dell’inserimento dei nuovi arrivati?
“Dopo la bellissima stagione passata, è normale sentire la mancanza del vecchio spogliatoio, Il gruppo nuovo si sta formando e sono meravigliato di quanto velocemente stia accadendo. I nuovi ragazzi, nonostante siano giocatori di alto profilo, sono entrati in punta di piedi e questo è stato molto apprezzato da tutti.”
La scorsa stagione hai segnato oltre 40 goal, senti la pressione di dover ripetere una impresa simile anche quest'anno?
“Onestamente no, per me raggiungere questa categoria e poterla giocare è un sogno che si avvera. Darò tutto me stesso per la squadra, poi i goal che segnerò saranno una conseguenza del mio lavoro. Ѐ importante raggiungere il prima possibile la salvezza, questa società e questa città meritano la permanenza in A2.”
Quali sono gli obiettivi personali e di squadra per questa stagione?
“Come dicevo la salvezza. Non conosciamo il campionato e sarebbe da pazzi pensare a qualcosa di più. Venderemo cara la pella contro chiunque, questa sarà la nostra forza. In testa ho un obiettivo personale, spero di raggiungerlo. La cosa più importante, naturalmente. resta il collettivo e gli obiettivi della società. Di sicuro non vedo l’ora di giocare di nuovo davanti ai nostri tifosi. In questo periodo ho ricevuto molti messaggi, anche per questo non vedo e non vediamo l’ora di poterli riabbracciare. Lo scorso anno i nostri sostenitori sono stati una marcia in più. Quest’anno avremo ancora di più bisogno di loro.”
Da lunedì i lupi riprenderanno la loro marcia di avvicinamento all’inizio del campionato consapevoli che la nuova stagione sarà impegnativa. Tuttavia, questo gruppo ha tutte le carte in regola per essere affrontare ogni avversario senza timori reverenziali. Una cosa è certa: avere un pivot come Totò Gerbasi, dà sicurezza e contribuisce a far crescere la consapevolezza della propria forza.

PUBBLICATO 16/09/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1740  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1007  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2764  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 735  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto