Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Pino Capalbo
|
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri.
La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la Sila grande. Il 17 settembre sul link della regione è stato caricato interamente il progetto che invece riguarda esclusivamente il comune di Acri. Abbiamo già anticipato la nostra contrarietà a questo tipo di insediamento pur non essendo contrari alle fonti di energia alternativa. Il progetto è stato caricato giorno 17 settembre e da quella data decorrono i 30 giorni per esprimere la nostra contrarietà ovviamente motivata da una serie di delibere consiliari. Questi i fatti allego schermata da dove si evince che solo dal 17 settembre il progetto è stato interamente caricato sul link e consultabile da tutti e non solo dall’amministrazione comunale . La fase precedente avviata dalla società agli organi sovracomunali riguardava solo la legittimità amministrativa delle richiesta. Ciò per fare chiarezza sull’operato della nostra amministrazione. Non abbiamo cambiato idea ritenevamo utile il parco in località Crista con tutta una serie di opere di compensazioni per il comune riteniamo una violenza per il nostro territorio quello presentato oggi. |
PUBBLICATO 21/09/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1007
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ... → Leggi tutto
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 644
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ... → Leggi tutto
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1409
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ... → Leggi tutto
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 899
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ... → Leggi tutto
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 689
Regionali. Mercoledì arriva Tridico
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre con: On. Pasquale Tridico- ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre con: On. Pasquale Tridico- ... → Leggi tutto




