COMUNICATO STAMPA Letto 2333  |    Stampa articolo

Osservazioni parco eolico ''Acri''

Foto © Acri In Rete
Comitato ProteggiAMOilterritorio
condividi su Facebook


In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comitato “Acri ProteggiAMOilterritorio” ha dato incarico di redigere formali osservazioni, da notificare al Ministero e alle Amministrazioni procedenti, che potessero sottolineare l’illegittimità del progetto e dell’agire amministrativo.
Il team legale che ha redatto le osservazioni è composto dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università “Federico II” di Napoli, dal Prof. Avv. Renato Rolli (Associato di Diritto amministrativo presso l’Unical), dall’Avv. Alessandro Biamonte (docente di Diritto amministrativo presso la S.S.P.L. dell’Università “Federico II” di Napoli), dall’Avv. Dario Sammarro (già docente di Diritto amministrativo presso la Scuola di specializzazione di beni archeologici dell’Unibas) e dal Dott. Andrea Eugenio Chiappetta (dottorando in diritti umani presso l’Università “Federico II” di Napoli).
Le osservazioni sono state corredate da una consulenza paesaggistica a firma del Prof. Giuseppe (Pino) Scaglione (Associato di progettazione urbana e del paesaggio presso l’Università di Trento) e da una relazione del Prof. Angelo Vaccaro (già Presidente del gruppo micologico della Sila Greca).
I legali si sono soffermati sulla violazione delle regole fondative della democrazia partecipativa; sulla natura dei boschi calabresi quali Beni Comuni; sull’impatto irreversibile che il progetto avrebbe sul paesaggio e sull’ecosistema, oltre che sulla inopportunità che la Calabria continui ad ospitare impianti di produzione energetica senza una politica ambientale complessiva che tenga in considerazione le necessità dei cittadini.
Si allegano le osservazioni, clicca qui.

PUBBLICATO 17/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 417  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6261  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1180  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 530  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 793  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto