COMUNICATO STAMPA Letto 1629  |    Stampa articolo

Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa che comprende il tempo pieno e il tempo prolungato e risponde alle nuove condizioni delle famiglie con genitori lavoratori.
Lo dimostrano le azioni svolte: nel periodo post-Covid abbiamo con immediatezza, efficacia e con non poche difficoltà ripristinato il servizio mensa, garantendo il rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie imposte dal periodo della pandemia; abbiamo riattivato tutti i centri di cottura presenti nei plessi e sistemato i refettori, aree fortemente compromesse dalle necessità della pandemia e del distanziamento; abbiamo lavorato affinché le scuole di Serralonga, San Giacomo e Là Mucone avessero i loro centri di cottura.
Il servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024 è stato erogato fino al 30 giugno, fino alla fine delle attività didattiche della scuola dell’infanzia, per la prima volta nel territorio comunale, rompendo uno storico consolidato e rispondendo alle esigenze di circa 170 famiglie.
La mensa scolastica partirà il 20 novembre, come è già stato comunicato ai Dirigenti Scolastici e a tutti i genitori, rappresentanti che in questi scorsi giorni abbiamo accolto e incontrato nella casa comunale per un confronto costruttivo sulla questione. Abbiamo informato che, al fine di rendere più efficiente il servizio dal punto di vista dei tempi di erogazione, gli uffici preposti stanno lavorando sulle fasce e tariffe, in modo da rispondere dal punto di vista finanziario ai parametri imposti dalla normativa vigente e non incorrere a sanzioni gravose.
Pertanto, a partire dall’anno 2025 il nostro servizio di refezione scolastica raggiungerà nuovi importanti obiettivi. Nessuna falla, nessuna distrazione da parte dell’Amministrazione comunale!
Piuttosto è e sarà sempre ‘travolta’ dall’impegno di rispondere ai bisogni del mondo della scuola, dove si gioca il presente e il futuro dei nostri figli.

PUBBLICATO 25/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1442  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro  si terrà  giorno 3 ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1792  
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 806  
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ...
Leggi tutto