Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica


Anna Cecilia Miele

La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa che comprende il tempo pieno e il tempo prolungato e risponde alle nuove condizioni delle famiglie con genitori lavoratori.
Lo dimostrano le azioni svolte: nel periodo post-Covid abbiamo con immediatezza, efficacia e con non poche difficoltà ripristinato il servizio mensa, garantendo il rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie imposte dal periodo della pandemia; abbiamo riattivato tutti i centri di cottura presenti nei plessi e sistemato i refettori, aree fortemente compromesse dalle necessità della pandemia e del distanziamento; abbiamo lavorato affinché le scuole di Serralonga, San Giacomo e Là Mucone avessero i loro centri di cottura. Il servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024 è stato erogato fino al 30 giugno, fino alla fine delle attività didattiche della scuola dell’infanzia, per la prima volta nel territorio comunale, rompendo uno storico consolidato e rispondendo alle esigenze di circa 170 famiglie. La mensa scolastica partirà il 20 novembre, come è già stato comunicato ai Dirigenti Scolastici e a tutti i genitori, rappresentanti che in questi scorsi giorni abbiamo accolto e incontrato nella casa comunale per un confronto costruttivo sulla questione. Abbiamo informato che, al fine di rendere più efficiente il servizio dal punto di vista dei tempi di erogazione, gli uffici preposti stanno lavorando sulle fasce e tariffe, in modo da rispondere dal punto di vista finanziario ai parametri imposti dalla normativa vigente e non incorrere a sanzioni gravose. Pertanto, a partire dall’anno 2025 il nostro servizio di refezione scolastica raggiungerà nuovi importanti obiettivi. Nessuna falla, nessuna distrazione da parte dell’Amministrazione comunale! Piuttosto è e sarà sempre ‘travolta’ dall’impegno di rispondere ai bisogni del mondo della scuola, dove si gioca il presente e il futuro dei nostri figli. |
PUBBLICATO 25/10/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 849
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 906
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 789
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1793
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 867
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto