NEWS Letto 2862  |    Stampa articolo

La cantina Sposato Vineyard brilla a Roma: il Pecorello 2023 tra i migliori vini italiani

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domenica 17 novembre, presso il prestigioso Palazzo Brancaccio a Roma, la cantina Sposato Vineyard ha raggiunto un nuovo traguardo.
Il suo Bianco Pecorello 2023 è stato inserito nella prestigiosa guida “Bere Bene 2025 Gambero Rosso – I migliori vini italiani sotto i 20 euro”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza vinicola accessibile con un punteggio eccezionale, ben 92/100.
Questo elegante bianco si è distinto tra 937 vini premiati a livello nazionale per le sue qualità organolettiche uniche.
Al cuore di questo successo c’è una filosofia aziendale solida e lungimirante, che unisce la ricerca dell’eccellenza al rispetto per l’ambiente. Sposato Vineyard adotta pratiche agricole sostenibili, puntando a preservare la salute delle viti e a tutelare l’ecosistema circostante.
Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, dalla gestione dei vigneti, fino alla lavorazione in cantina. L’obiettivo è garantire un prodotto di altissima qualità, in grado di raccontare la storia e le tradizioni di un territorio unico.
Questo approccio non solo assicura vini di grande pregio, ma conferma l’impegno dell’azienda verso una viticoltura etica e consapevole.
Alla guida della cantina c’è Gianfranco Sposato, affiancato dal lavoro di squadra coordinato da Stefano Blaiotta, che con passione e dedizione contribuiscono al successo di questa realtà vitivinicola.
L’inserimento del Pecorello 2023 nella guida“Bere Bene 2025 Gambero Rosso – I migliori vini italiani sotto i 20 euro” rappresenta un ulteriore passo avanti per Sposato Vineyard e per la viticoltura calabrese.
Il riconoscimento ottenuto a Roma rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per continuare a raccontare la storia della Calabria attraverso i suoi vini.








PUBBLICATO 22/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 261  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 858  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 624  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1432  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto