Il Sabato nel Villaggio
Giuseppe Donato
|
+ L’Italia di Spalletti chiude la prima fase della competizione Uefa Nations League qualificandosi, a parità di punti, dietro alla Francia di Deschamps. La trasferta italiana ha permesso, ai vice campioni del mondo, di riscattarsi dalla sconfitta rimediata contro gli azzurri lo scorso settembre al Parco dei Principi e balzare in testa alla classifica per differenza reti. Quelle da realizzare centrando la porta avversaria, perché non basta urlare Rete...gui +
+ L’affluenza alle regionali in Emilia Romagna non esonda, attestandosi a ben 20 punti percentuali in meno rispetto al 67,67% della tornata precedente. Stanco delle polemiche bipartisan post-alluvioni, il partito dell’astensionismo assesta un sonoro colpo al cerchio e un altro alla botte. La politica promette ponti, gli elettori alzano muri... + + Archiviato Achille Lauro a Cosenza, in attesa degli esiti del ballottaggio tra Cagliari e Corigliano-Rossano, per sfoggiare la pantera del Quartaccio, all’anagrafe Elodie Di Patrizi, a tenere con il fiato sospeso gli irriducibili del Capodanno in piazza ci pensano i Tiromancino, band romana capitanata da Federico Zampaglione, in predicato di salutare il nuovo anno insieme al serpentone di acresi e non, che potrebbero riversarsi tra Piazza Sprovieri, la Villa Comunale e Corso Pertini. Allo scoccare della prima ora del 2025 sapremo se sarà stato un colpo ben assestato per la ripresa sociale, economica e culturale della città di Sant’Angelo o un involontario tiro mancino da 120000 euro per le casse comunali... + + L’operazione militare speciale di Putin contro l’Ucraina, che doveva concludersi in poco più di un mese, taglia il traguardo dei 1000 giorni di conflitto e si avvia a grandi falcate verso il terzo anniversario, che cadrà un mese dopo la transizione presidenziale negli Usa tra l’uscente Biden e l’ex inquilino della Casa Bianca Trump. Zelensky a metà strada fra la buonuscita e la pace giusta... + + Presentata alla Camera la Fondazione Giulia Cecchettin, in memoria della studentessa brutalmente assassinata lo scorso anno dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Nel corso dell’evento è stato trasmesso un videomessaggio del Ministro dell’istruzione e del merito Valditara, che ha suscitato non poche polemiche per il contenuto propagandistico e fuorviante orientato ad attribuire una matrice straniera all’incremento dei fenomeni di violenza sessuale, dopo aver giudicato inefficace e quindi non percorribile la via della battaglia ideologica per risolvere il problema della violenza contro le donne. La lezione del Ministro disturba... + + Il report settimanale del Servizio Analisi Criminale, relativo al periodo 1/1-17/11/2024, segnala che sono 98 le donne vittime di omicidio volontario, 84 delle quali risultano uccise in contesti familiari o affettivi che per 51 di queste significa per mano del partner o dell’ex partner. Sebbene in diminuzione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono freddi numeri che rappresentano la punta di un iceberg tendente a nascondere la drammaticità dei fenomeni alla base delle violenze perpetrate sulle donne, troppo spesso sottovalutate o non denunciate per paura di ritorsioni. Violenza, discriminazioni e abusi non si giustificano. #nessunascusa... + + È tempo di Open Day e negli istituti scolastici è partita la caccia alle pre-iscrizioni, per evitare diaspore di classi e corpo docente nel prossimo anno scolastico. Un pensiero non ricorrente per la dirigente del Liceo Salvemini di Bari, che nel corso di uno di questi eventi ha richiamato all’ordine genitori forse troppo proiettati nelle scelte future dei propri pargoli, a torto accusati di assorbire passivamente comportamenti scorretti mutuati dai social. La dirigente ha messo all’indice l’inutile ricorso alle raccomandazioni per gli allievi, che come ogni anno le giungono da parte di assessori regionali, esponenti della Bari bene, improbabili talent scout e persino dai preti... + Alla prossima settimana... |
PUBBLICATO 23/11/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 181
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc.... ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1151
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 428
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1591
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1190
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



