Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Redazione
|
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni e la docente Unical Patrizia Piro che scrive; “L’emergenza climatica si configura ormai come una problematica globale e urgente da affrontare, ne sono testimonianza le gravi e devastanti alluvioni che hanno colpito l'intera Europa causando morti e sfollati. La Conferenza internazionale CSDU DAYS 2-3-4 dicembre 2024 affronta, quest’anno, proprio questa scottante problematica, da più punti di vista, proponendo una profonda riflessione, di tutti gli attori presenti sul territorio, sul ciclo integrato delle acque. Oggigiorno emerge sempre più la consapevolezza degli impatti determinati dai processi di urbanizzazione sulla disponibilità di risorse naturali e sulla fornitura di servizi ecosistemici, dotazioni fondamentali per la qualità della vita e per il benessere degli esseri umani. Il consumo e l’impermeabilizzazione del suolo restano
tra le cause principali dei processi di degrado del territorio e del paesaggio in tutta l’Europa. Dirette conseguenze di queste moderne problematiche sono la peggiorata qualità ambientale, la sempre più difficile gestione delle acque, l’incremento dei fenomeni di dissesto idrogeologico, l’innalzamento delle temperature urbane. Una rigenerazione sostenibile, che riconduca a un ri-permeabilizzazione dei territori, non è più rimandabile. L’introduzione sistematica e diffusa di opere a basso impatto ambientale (LIDs) – tetti vegetati, pareti verdi, orti urbani, pavimentazioni permeabili, etc – non solo risponderebbe ai principi di invarianza idraulica e idrologica con riduzione dei picchi di portata e laminazione dei volumi, ma contestualmente favorirebbe un processo di pretrattamento delle acque di pioggia, portatrici di alto grado di inquinanti. In questo contesto appare chiaro come sia determinante il contributo di ognuno, in particolar modo degli specialisti del settore, “moltiplicatore di proposte” per una corretta gestione del territorio.” Prof.ssa Patrizia Piro
|
PUBBLICATO 29/11/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 593
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 262
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 497
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1409
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




