LA VOCE DI PI GRECO Letto 1346  |    Stampa articolo

Modernita' perduta

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno.
Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasformano un posto in luogo civile.
Fermento culturale, pubblica istruzione di buon livello con maestri ben formati e colti, sanità' di base e ospedaliera funzionante, servizi di prima necessita' accettabili, attenzione per la cosa pubblica manifesta, dal bidello che curava la scuola con amore al collaboratore ecologico che ripuliva anche i vicoli del centro storico.
Il dipendente pubblico si sentiva investito di una mansione speciale ed aveva la stima di tutta la Comunita'.
Tutto ciò oggi non esiste piu'. E' come se una regressione avesse colpito questo borgo civile riportandolo indietro di decenni.
Trionfa una sorta di disamore e disaffezione per la Cosa Pubblica e per l’ambiente umano e naturale. Una regressione che rende sempre piu' difficile la permanenza di giovani e meno giovani in questo borgo fra le montagne.

PUBBLICATO 28/12/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1712  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 815  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 469  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1270  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 563  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto