Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute


Redazione

Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità.
La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e riguarda il muro di sostegno in prossimità di uno dei due ingressi. Nonostante sopralluoghi e promesse di politici, tra cui l'ex consigliere provinciale Palumbo, e tecnici della Provincia dopo due anni la problematica è ancora irrisolta. Perché? Lo chiediamo anche al sindaco Capalbo che non solo è consigliere provinciale ma anche presidente del consiglio d'istituto del Liceo Julia. La seconda criticità è apparsa qualche giorno fa e riguarda la recinzione del campetto realizzato solo qualche anno fa. Rappresenta un vero e proprio pericolo per studenti e docenti. Non sappiamo se la dirigente e il consiglio d'istituto abbiano avvisato la Provincia né tantomeno se i genitori siano a conoscenza di questi pericoli. Acri in rete, ancora una volta, ha sollevato una questione che dovrebbe essere presa a cuore dagli organi preposti ovvero Provincia e organismi della scuola. Si aspetta la tragedia per intervenire? Ben vengano open day, recite, seminari, mercatini di Natale e di Pasqua, gite, uscite didattiche, convegni e iniziative con selfie e sorrisi ma la sicurezza delle strutture che ospitano i giovani dovrebbe essere al primo posto. |
PUBBLICATO 21/01/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 709
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto