Basta con questo vecchiume


Pi Greco

Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri. Vecchi sono i suoi vicoli. Vecchie sono le sue strade. Vecchie sono le sue fontane. Vecchi sono i suoi boschi. Vecchio e' il sottobosco. Vecchie sono le sue piazze. Vecchie le sue piazzette. Vecchi sono i suoi alberi. Vecchi sono i suoi viali. Anche ciò che sembra nuovo e' vecchio dentro. Vecchie sono le nuove scuole. Vecchi sono i suoi abitanti perché hanno perso la gioia della vita. Vecchi sono i giovani invecchiati troppo presto. Vecchio e' il cielo troppo nero e pesante. Vecchia e' l'alba. Vecchio e' il tramonto. Vecchi sono gli uomini che hanno perso la gioia del lavoro. Vecchie le donne che hanno perso la vitalita' del fare. Vecchi i bambini che hanno smarrito la creativita' del gioco con le mani. Vecchie le idee che hanno invecchiato il borgo. Vecchi i pensieri che non hanno seguito la velocita' del tempo. Vecchie le opere che non hanno realizzato il nuovo. Vecchia e' questa notte che ha oscurato il tutto. Sul borgo fra le montagne deve tornare la luce giovane del giorno.
|
PUBBLICATO 31/01/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 855
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 921
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1059
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1020
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 657
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto