LA VOCE DI PI GRECO Letto 1154  |    Stampa articolo

Guai a perdere la speranza

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti.
La Storia ci insegna che in periodi simili c'e' bisogno di pensiero, di uomini illuminati capaci di guardare lontano e andare oltre, di uomini colti.
La cultura non viene solo dal libro. La cultura viene anche dalla vita, dall'esperienza e dal lavoro.
Il problema vero della contemporaneita' è che questi uomini non ci sono più. Questo e' il punto. La storia e' fatta dagli esseri umani. Si sono perse le caratteristiche degli uomini che hanno trasformato la realta' negativa in realta' positiva. Il coraggio. La competenza. Il desiderio di cambiare.
L'amore per il nuovo. Lo studio profondo dei problemi da risolvere. La capacita' di analizzare. La creativita'.
L' amore per la comunita' di appartenenza. Una comunita' deve essere amata nel suo profondo senza improvvisazioni.
La Storia ci insegna che i grandi messaggi e le grandi opere non si improvvisano. Nel borgo fra le montagne non e' tutto perso.
Ci sono esempi di uomini che con sacrificio e dedizione, con amore, passione e competenza sono riusciti, non senza collaborazione e fatica, a realizzare esempi virtuosi di opere atte ad aiutare gli abitanti più fragili del borgo. Se nel borgo fra le montagne la fine del letargo riuscira' a svegliare i pochi sopravvissuti all' esodo forzato dall' incapacita' di inventare il nuovo, la vita potra', non senza un grande sforzo collettivo, rigenerarsi così come non solo la storia ma anche la natura ci insegna.

PUBBLICATO 04/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1709  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 815  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 469  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1270  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 563  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto