Guai a perdere la speranza


Pi Greco

Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti.
La Storia ci insegna che in periodi simili c'e' bisogno di pensiero, di uomini illuminati capaci di guardare lontano e andare oltre, di uomini colti. La cultura non viene solo dal libro. La cultura viene anche dalla vita, dall'esperienza e dal lavoro. Il problema vero della contemporaneita' è che questi uomini non ci sono più. Questo e' il punto. La storia e' fatta dagli esseri umani. Si sono perse le caratteristiche degli uomini che hanno trasformato la realta' negativa in realta' positiva. Il coraggio. La competenza. Il desiderio di cambiare. L'amore per il nuovo. Lo studio profondo dei problemi da risolvere. La capacita' di analizzare. La creativita'. L' amore per la comunita' di appartenenza. Una comunita' deve essere amata nel suo profondo senza improvvisazioni. La Storia ci insegna che i grandi messaggi e le grandi opere non si improvvisano. Nel borgo fra le montagne non e' tutto perso. Ci sono esempi di uomini che con sacrificio e dedizione, con amore, passione e competenza sono riusciti, non senza collaborazione e fatica, a realizzare esempi virtuosi di opere atte ad aiutare gli abitanti più fragili del borgo. Se nel borgo fra le montagne la fine del letargo riuscira' a svegliare i pochi sopravvissuti all' esodo forzato dall' incapacita' di inventare il nuovo, la vita potra', non senza un grande sforzo collettivo, rigenerarsi così come non solo la storia ma anche la natura ci insegna. |
PUBBLICATO 04/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2555
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 775
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1751
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1092
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2447
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto