LA VOCE DI PI GRECO Letto 1611  |    Stampa articolo

E basta con questa scuola del Si!

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si.
Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragione", aver utilizzato anche per la scuola la stagione dei saldi pur di recuperare clienti (ormai in estinzione ), ha stravolto l' essenza stessa dell' educare. Si e' confuso il Dirigente di una scuola col direttore di un supermercato.
E' stata attribuita ad entrambi la stessa finalita': trovare clienti. Trovare clienti per mantenere il personale. Trovare clienti per non rischiare di chiudere con la desertificazione demografica che incombe.
Il fatto e' che intere generazioni di esperti ci hanno insegnato, e continuano invano a farlo, che non si educa col Si ma col No.
Dirigere col Si e con i punti premio garantisce la clientela ma trasforma l' istituzione scolastica in un ibrido contenitore all' interno del quale il giovane che andrebbe educato si sente autorizzato dalla mancanza del No al totale disconoscimento di ogni sorta di regola sicuro di poter seguire istinti ed impulsi con liberta' assoluta. Tutto e' diventato lecito, permesso, autorizzato. I ruoli si sono totalmente invertiti.
Così si e' dissolta la formazione del giovane. Chi dirige la scuola si e' trasformato in un burocrate impegnato solo kafkianamente nella gestione del castello di carte. Quando c'era la scuola del No chi dirigeva leggeva i temi degli allievi ed osservava i registri dei professori che guardava negli occhi.

PUBBLICATO 24/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2990  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 654  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 665  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1246  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2549  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto