Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese


Meraviglie di Calabria

La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il primo premio nella categoria del pane tradizionale, imponendosi in una competizione che ha visto la partecipazione di trenta maestri provenienti da tutta Italia. La sua creazione, realizzata esclusivamente con lievito madre e farine di grano tenero – tipologia 0, 00, 1 o integrale, senza aggiunta di ingredienti estranei – ha conquistato la giuria per l’equilibrio perfetto tra struttura, alveolatura e autenticità, attestando ancora una volta l’eccellenza dell’arte bianca calabrese.
La competizione, che si è svolta presso il Tirreno CT di Marina di Carrara, è stata promossa dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) e ha premiato le migliori interpretazioni della panificazione italiana in quattro categorie: pane tradizionale, pane innovativo, dolce da forno e pane artistico. Il risultato ottenuto da Milordo ha messo in evidenza una lavorazione attenta e rispettosa della materia prima che ha esaltato il valore della lievitazione naturale e delle tecniche tradizionali. La giuria ha sottolineato la capacità del panificatore acrese di mantenere vive le caratteristiche di un pane che racchiude storia, cultura e manualità, pur ricercando la perfezione. Oltre alla vittoria nella categoria del pane tradizionale, il campionato ha visto trionfare Rosa Raiola, di Torre del Greco, per il pane innovativo, con un lievitato arricchito da fritto di pesce, una combinazione audace che ha sorpreso per creatività e gusto. Nella categoria dolce da forno, il premio è andato a Massimiliano Di Gennaro di Tortoreto Lido, mentre il titolo di miglior pane artistico è stato assegnato a Maria Grazia Frau di Siniscola, autrice di un elaborato pane pintau, decorato con motivi pasquali. Soddisfatto il presidente della FIPGC, Matteo Cutolo, che ha sottolineato il valore della panificazione come espressione di un sapere artigianale che merita di essere preservato e promosso: «Ogni concorrente ha mostrato grande passione e cultura del lavoro artigianale», ha detto, evidenziando quanto la crescente partecipazione a questi eventi testimoni la vitalità del settore. ![]() ![]() fonte meravigliedicalabria.it |
PUBBLICATO 26/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2990
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 654
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1246
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2549
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto