Non ci resta che vincere
Franco Bifano
|
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria.
Un traguardo che all'inizio della stagione appariva tutt'altro che scontato, considerando la presenza di squadre ben più quotate ed esperte. Ora, a cinque giornate dalla fine del torneo, i rossoneri hanno l'opportunità di assicurarsi un posto anche per il prossimo anno. L'incontro di sabato, in programma al Palazzetto dello Sport di Acri contro i pugliesi del Sammichele 1992, si prospetta come una tappa fondamentale di questo percorso. Una vittoria potrebbe risultare decisiva per la permanenza nella categoria. Proprio per questo i ragazzi stanno preparando la sfida con il massimo impegno, consapevoli dell’importanza dell’evento e confidando nel supporto indispensabile del proprio pubblico. Buone notizie arrivano anche dall’infermeria. Marc Galindo e Domenico Arcidiacone, stanno recuperando la condizione dopo l’assenza nel recente derby calabrese contro il Soverato. Il loro rientro rappresenta un valore aggiunto, che da' all'allenatore maggiori soluzioni tattiche, garantendo un organico completo per affrontare questa importante sfida . Si preannuncia una partita di alto livello agonistico, nella quale i lupi sono chiamati a dare il massimo per conquistare i tre punti. L’entusiasmo della squadra e la determinazione con cui si stanno preparando lasciano ben sperare, ma sarà fondamentale il sostegno del pubblico. I tifosi avranno il compito di sostenere la squadra in questa battaglia sportiva, perché con il loro calore e il loro incitamento vincere e regalare spettacolo sarà certamente più facile. |
PUBBLICATO 27/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 553
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1167
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 419
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 961
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto




