Il valore della nostalgia


Pi Greco

L' Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato.
Il luogo che ha visto le nostre prime esperienze di vita non e' altro dal nostro Essere. E' la nostra essenza. Obliare il luogo e le sue caratterizzazioni non e' possibile. Sarebbe l' oblio della nostra personale Storia. Del nostro vissuto. Perdere il nostro vissuto e le sue componenti provoca in noi un dolore immenso. E' la tragedia del distacco. La partenza. Un dolore lacerante. Un lutto. Perdere la casa dove si e' nati. Significa perdere le origini. La memoria. E' la memoria che riempie il vuoto dell' Essere. Le atmosfere che ci circondano, i profumi, le luci, le sfumature dei colori, ci riempiono e ci impediscono di precipitare nel vortice del nulla. Da qui la nostalgia. Il dolore provocato dalla lontananza e l' infinito desiderio del ritorno. Purtroppo la nostra realtà urbana si sta svuotando. I sistemi economici dettano legge. Il luogo che ci ha generato non perde però la sua valenza esistenziale in quanto contenitore dell'essenza di chi parte. Chi parte e' il suo luogo. Chi parte e' il contenitore delle cose del suo passato. Il luogo che si svuota non muore. Il luogo che si svuota e' l' essenza del viandante che lo diffonde nel macrocosmo con il perenne desiderio del ritorno. |
PUBBLICATO 24/03/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2405
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5460
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1157
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2654
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1233
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto