COMUNICATO STAMPA Letto 722  |    Stampa articolo

In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo svolgendo un piano di catture mirato e programmato, in base alle possibilità di ingresso del canile. Infatti, a causa delle numerose richieste da parte di tutti i Comuni, i canili non riescono a soddisfare le esigenze reali. Numerosi i cuccioli presenti sul territorio, nonostante la cattura mirata su femmine. Molti di loro sono stati già ingressati per proseguire in un percorso di adozione. Questa è la storia anche di Joe, cucciolo ferito che oggi è tornato a sgambettare dopo aver, a causa di un investimento d’auto, subito un trauma a entrambi gli arti anteriori. L’adozione è fondamentale per dei motivi sostanziali: il cane trova famiglia, i canili possono accogliere nuovi randagi e i costi a carico dell’ente si alleggeriscono. L’appello dell’amministrazione comunale si ripete: adozione e sterilizzazione. Adottare un cane in canile e sterilizzare il proprio cane, quando non si desiderano cucciolate, sono azioni fondamentali di cittadinanza responsabile e attiva nel contrasto al randagismo. L’amministrazione comunale continua nelle azioni e campagne di sterilizzazione, adozione e microchippatura. Determinanti sono però le azioni di ogni singolo cittadino. Fra qualche mese sarà operativa anche l’Oasi comunale, che potrà ospitare i cani dopo aver ricevuto la profilassi nel canile sanitario. Un progetto di cui siamo orgogliosi e che ci sosterrà nel nostro piano di azione al contrasto al randagismo.

PUBBLICATO 28/03/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1008  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 875  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3217  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1448  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1146  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto