COMUNICATO STAMPA Letto 1246  |    Stampa articolo

Nel riuso nasce un tesoro

Foto © Acri In Rete
Franca Lupinacci
condividi su Facebook


Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età, supportati dalla presenza preziosa di genitori e nonni.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Plasic Free Onlus”, affiancata dal Comitato NAPA (Natura e Paesaggio) di Popolo Unito aps e realizzata in stretta collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Acri ha permesso di dar vita a una preziosa ed entusiasmante attività, tutta incentrata sul rispetto per la Natura: lezione con video a tema, dialogo e riflessioni di gruppo, laboratorio creativo sul riuso della plastica, raccolta delle plastiche inquinanti nel giardino circostante, messa a dimora della pianta di ulivo (Leucocarpa o ulivo bianco, detto ulivo della Madonna) donato dal Comitato NAPA. Il tutto si è svolto sotto la supervisione della referente Acheropita, la quale con impegno e professionalità ha guidato i piccoli e grandi partecipanti in ogni fase dell’attività, culminata con la consegna degli attestati “da supereroi” per tutti i presenti.
La mattinata è stata arricchita, oltre che dalla tradizionale agape fraterna anche e, soprattutto da lieti momenti di gioco all’aperto per inaugurare, come solo i bambini sanno fare, il gioco/struttura da poco donato dall’Amministrazione Comunale ai piccoli dell’Associazione.
Il Sassolino ringrazia tutti coloro i quali, in ogni forma o modo, hanno contribuito alla realizzazione di questo piccolo, grande evento.

PUBBLICATO 09/04/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 396  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1920  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2688  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1039  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6161  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto