Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri


Hello Music Academy

Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academy, avrà luogo il concerto del Duo Nese-Orlando (Flauto e Pianoforte).
Si tratta di un evento organizzato in sinergia con la storica Associazione Musicale “M. Quintieri” di Cosenza e con l’amministrazione comunale di Acri, unitamente alla partecipazione delle associazioni e aziende del territorio, una rete che ormai rappresenta un requisito imprescindibile per la proposta culturale sulla quale da tempo la Hello Music Academy sta lavorando con impegno e dedizione. Il concerto dal titolo “Sonate e Fantasie” propone un programma dedicato nella prima parte a Sonate di Bach, Devienne e Donizetti, e nella seconda parte Fantasie su Opere famose quali la Carmen di Bizet e il Rigoletto e Traviata di Verdi rivisitate per flauto da Borne e Genin. Il Duo Flauto e Pianoforte Nese-Orlando è formato da musicisti noti nel panorama musicale nazionale e internazionale. Giuseppe Nese è considerato uno dei flautisti italiani più interessanti della sua generazione. Dopo aver completato la sua formazione accademica in Italia, Nese si è perfezionato all’estero con flautisti dalla caratura indiscussa come C. Klemm, A. Blau, M. Larrieu, A. Persichilli, K. Pasveer, K. Stockhausen, n. Eidler, Y. Diaz. Conosciuto come eccellente solista e camerista, non si è risparmiato in registrazioni radiotelevisive e in collaborazioni prestigiose, unendo anche una fervida attività didattica in Italia e all’estero. Attualmente insegna al Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Ad accompagnarlo al pianoforte Gabriella Orlando, diplomata in Pianoforte, Composizione, Strumentazione per banda, Musica corale e direzione di coro presso i Conservatori “U. Giordano” di Foggia, “N. Piccinni” di Bari, “S. Cecilia” di Roma. Anche la Orlando si è perfezionata con illustri maestri come Hector Pell e Sergio Cafaro (pianoforte), Teresa Procaccini, Edgar Alandia e Franco Donatoni (composizione), Arturo Sacchetti (organo e canto gregoriano), Giuseppe Piccillo (direzione di coro). Ha frequentato l’Accademia Chigiana di Siena, l‘Accademia Nazionale “S. Cecilia” di Roma, la Scuola Civica di Milano, l’Accademia Pescarese ottenendo grandi consensi. Ha inciso per la Epidauro Classic. Attualmente è docente presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Appuntamento, quindi, a Palazzo Sanseverino-Falcone, domenica 27 maggio 2025 alle ore 19:00, con ingresso dalle 18:30, per un concerto imperdibile e dall’elevato spessore artistico. |
PUBBLICATO 27/04/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 746
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1340
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1583
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1600
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto