Il ritorno del lupo


Pi Greco

Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il selvatico attraverso un lungo e faticoso processo di addomesticamento di animali selvatici ( primo fra tutti il cane ) trasformando un ambiente naturale ostile in un ambiente umanizzato con un pesante e difficile lavoro atto alla trasformazione di foreste e boschi impervi e non adatti alla vita dell' uomo, in campi coltivati che per decenni hanno garantito la sopravvivenza dell' umano. La creazione di centri urbani per decenni ha mantenuto tutto ciò che e' selvatico lontano, confinato nei luoghi non soggetti al diretto controllo dell'uomo. Perché assistiamo oggi al ritorno del branco di animali selvatici, molto pericolosi per la salute dell' uomo? Cosa non funziona più? Cosa ha trasformato il migliore e più fedele amico dell' uomo in lupo originario che non riconosce più nell' uomo il vecchio amico ma lo individua come nemico da attaccare? Qualcuno dovrebbe studiare qualche pagina di etologia, la scienza che studia il comportamento degli animali, e forse capirebbe qualcosa. Se l' amico dell' uomo viene abbandonato, se non viene più curato torna ad essere lupo ( cfr. K.Lorenz, “E l' uomo incontrò il cane” ). E se il lupo trova un ambiente urbano degradato, simile ad una foresta, ricrea il branco ed attacca, torna ad essere predatore. La responsabilita' di quello che e' sotto i nostri occhi, purtroppo, e' dell' uomo e non della natura. Se l' uomo non opera con razionalità la natura si riappropria dei suoi spazi. La natura non e' fatta per l' uomo e se l' uomo dimentica ciò si ritroverà circondato da rovi e sterpaglie con animali affamati pronti a distruggerlo.
|
PUBBLICATO 05/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 746
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1340
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1583
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1600
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto