Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri


Ines Adornetti - Kiwanis Club Città di Acri

Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis Club Città di Acri con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le scuole del territorio.
L’incontro, dedicato al delicato tema dei disturbi del comportamento alimentare, ha rappresentato un importante momento di riflessione e sensibilizzazione per studenti, docenti, istituzioni e cittadini. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore che hanno affrontato il tema sotto diversi punti di vista: sanitario, psicologico e nutrizionale. Ad aprire i lavori la Prof.ssa Maria Gabriella Ferraro, moderatrice dell’incontro, che ha introdotto con sensibilità il significato profondo dell’iniziativa. Tra i momenti più significativi della mattinata, l’intenso e apprezzatissimo intervento della Luogotenente Governatrice del Kiwanis Distretto Italia-San Marino, Maria Otranto, che ha sottolineato con parole profonde l’importanza dell’ascolto, della prevenzione e della solidarietà verso chi affronta un percorso difficile e spesso silenzioso. Sono poi intervenuti: - la Dott.ssa Anna Curto, biologo nutrizionista, - il Dott. Emanuele Le Pera, medico di base, ognuno offrendo un contributo prezioso e accessibile anche ai più giovani, con l’obiettivo comune di combattere stigma, disinformazione e solitudine. Centrale e commovente è stato il momento delle testimonianze dirette di Lorenza e Carlotta, due giovani donne che hanno condiviso il proprio vissuto con straordinario coraggio. L’intero auditorium ha accolto le loro parole con silenzio, commozione e partecipazione autentica. Uno spazio di verità, dove il dolore si è trasformato in dono, e dove l’ascolto attento ha testimoniato quanto la comunità scolastica e cittadina sia pronta a comprendere, sostenere e riflettere. Presenti all’evento anche il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, e la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Brunetti, che hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza del dialogo scuola-territorio su tematiche tanto attuali quanto complesse. Numerose anche le associazioni locali che hanno voluto essere presenti e dare il proprio contributo simbolico. Durante l’incontro sono stati premiati i vincitori del contest artistico e creativo legato al progetto, che ha coinvolto gli studenti in un percorso di espressione e consapevolezza attraverso prose e poesie. Un’iniziativa che ha riscosso entusiasmo e partecipazione, resa possibile grazie all’impegno del corpo docente, cui va un particolare ringraziamento. Ampio spazio è stato riservato anche alla premiazione con l’attribuzione dei seguenti premi: 3° classificato: Classe II B del Liceo Classico con il lavoro corale “Nello specchio cosa vedi?” 2° classificato: Giuseppe Origanello, 1ªC del Liceo Scientifico Scienze Applicate, con la poesia “Sono così e valgo così” 1° classificato: Alisia Leila Bruno, 1ªA Grafica e Comunicazione, con la poesia “Il silenzio del piatto vuoto” Un grazie speciale va a tutti gli studenti, che con il loro comportamento attento e rispettoso hanno dato valore autentico all’incontro, e al corpo docente, che ha accompagnato e supportato i ragazzi in questo percorso. “Dai peso alle parole” non è stato solo un convegno, ma un invito a guardare oltre l’apparenza, ad ascoltare, a comprendere. Un seme di consapevolezza che, ci auguriamo, continuerà a germogliare nei cuori di chi vi ha preso parte. |
PUBBLICATO 11/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 142
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 161
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1311
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 157
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 201
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto