AVVISO Letto 2718  |    Stampa articolo

La Sila Greca non si vende: proteggiamola!

Foto © Acri In Rete
Associazione Sila Greca
condividi su Facebook


Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra.
Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fossero stati informati, che in località Serra la Capra stava per sorgere un impianto mini-eolico che avrebbe devastato il nostro paesaggio naturale.
Non siamo rimasti in silenzio: abbiamo subito intrapreso un ricorso al TAR Calabria per fermare questo scempio.
Il giudizio è arrivato, ma è stato ambiguo. Nonostante tutto, non ci arrendiamo. Abbiamo costituito un’associazione per rafforzare la nostra azione e ora portiamo la nostra battaglia davanti al Consiglio di Stato.
Lo facciamo perché crediamo che la nostra terra valga più di qualsiasi speculazione.
Perché il paesaggio, la natura e la storia che ci appartengono non possono essere sacrificati per interessi di pochi.
Ora abbiamo bisogno del sostegno di tutti: cittadini, associazioni, amici del territorio.
Un piccolo contributo volontario può fare una grande differenza: per coprire le spese legali e continuare a difendere la Sila Greca.
Difendiamo insieme ciò che è nostro.
Fermiamo l’invasione delle multinazionali del vento.
Sosteniamo la Calabria che resiste e vuole costruire un futuro rispettoso della propria identità.

Clicca qui per sostenere l'iniziativa


PUBBLICATO 13/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3863  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1127  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 510  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 774  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 918  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto