La Sila Greca non si vende: proteggiamola!


Associazione Sila Greca

Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra.
Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fossero stati informati, che in località Serra la Capra stava per sorgere un impianto mini-eolico che avrebbe devastato il nostro paesaggio naturale. Non siamo rimasti in silenzio: abbiamo subito intrapreso un ricorso al TAR Calabria per fermare questo scempio. Il giudizio è arrivato, ma è stato ambiguo. Nonostante tutto, non ci arrendiamo. Abbiamo costituito un’associazione per rafforzare la nostra azione e ora portiamo la nostra battaglia davanti al Consiglio di Stato. Lo facciamo perché crediamo che la nostra terra valga più di qualsiasi speculazione. Perché il paesaggio, la natura e la storia che ci appartengono non possono essere sacrificati per interessi di pochi. Ora abbiamo bisogno del sostegno di tutti: cittadini, associazioni, amici del territorio. Un piccolo contributo volontario può fare una grande differenza: per coprire le spese legali e continuare a difendere la Sila Greca. Difendiamo insieme ciò che è nostro. Fermiamo l’invasione delle multinazionali del vento. Sosteniamo la Calabria che resiste e vuole costruire un futuro rispettoso della propria identità. Clicca qui per sostenere l'iniziativa |
PUBBLICATO 13/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1187
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2461
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 739
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1679
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto