Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole


Anna Cecilia Miele

Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria plesso San Giacomo dell’I.C. Vincenzo Padula, un incontro speciale di educazione sanitaria e sensibilizzazione.
Ospiti di eccezione: Vittoria, cucciolo randagio del nostro territorio ingressato due mesi fa nel canile, in cerca di adozione; Oscar, cane da soccorso, addestrato in ricerca su superficie e macerie. A presentare Vittoria e Oscar agli alunni delle classi quarte e quinte, Carlotta Varca, Istruttore Cinofilo/Responsabile Adozioni Canile Varcagroup s.r.l. e Paolo Dorgia, Istruttore Cinofilo U.C.R.S., che con la loro grande professionalità, intensa passione e le loro storie personali e lavorative, hanno coinvolto gli alunni nel mondo della tutela animale e del fenomeno randagismo. Si è parlato dei canili, delle adozioni, di come occuparci dei nostri amici a quattro zampe, di quanto ciascun cittadino in ogni piccolo gesto è responsabile nell’azione di contrasto al randagismo e vagantismo e dell’importanza del volontariato, come forma di cittadinanza attiva. Infatti, nel lavoro degli istruttori cinofili c’è anche tanta dedizione nei confronti dei cani e rispetto del loro mondo, che si incrocia con il nostro, al quale danno un contributo importante. Come quello di Oscar, cane che può salvare tante vite umane; di Vittoria, come esempio di tutti i cuccioli o cani randagi e meticci, che se accolti in famiglia, ne diventano parte integrande e offrono momenti di gioia, inclusione e amore. Tante le domande dei ragazzi e il loro desiderio di essere dei cittadini attenti e responsabili nei confronti del mondo animale. Hanno sperimentato in classe le loro curiosità e si sono divertiti nell’accogliere, giocare e accarezzare questi affettuosi amici. L’incontro si è concluso con un motto gridato, tutti insieme, a voce forte: Adotta un cane in canile! L’Amministrazione comunale ringrazia i Dirigenti scolastici, le maestre, le famiglie per la loro disponibilità e collaborazione e gli istruttori Carlotta Varca e Paolo Dorgia, nonché Varca Group s.r.l. per il prezioso e speciale contributo dato per la realizzazione di questa iniziativa, che non rimarrà isolata nel tempo. Obiettivo dell’Amministrazione comunale è perseverare nell’educazione e sensibilizzazione del contesto ai fini del contenimento del randagismo e nella diffusione della corretta cultura della gestione del rapporto uomo/animale. Pertanto, questi incontri continueranno negli altri plessi scolastici, con lo scopo nel tempo di coinvolgere ogni ordine e grado di scuola e non solo. |
PUBBLICATO 13/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 397
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 146
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 620
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 184
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 634
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto