NEWS Letto 2661  |    Stampa articolo

Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. Un fenomeno che richiama alla mente il processo Reset e che torna d’attualità grazie a una recente operazione condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, in collaborazione con gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, giunti in Calabria direttamente da Roma.
Le perquisizioni hanno interessato diversi comuni del territorio, non solo il capoluogo, ma anche Acri, finito sotto la lente della Procura di Cosenza.
Obiettivo dell’inchiesta: smascherare e bloccare una truffa ai danni dello Stato e dei cittadini, in particolare persone affette da ludopatia, che avrebbero speso ingenti somme di denaro senza alcuna possibilità reale di vincita, a causa di un sofisticato sistema di manipolazione.
Stando alle indagini, i titolari delle macchinette avrebbero installato un doppio sistema: una scheda elettronica secondaria e un telecomando in grado di attivare una schermata nascosta. In questo modo, le giocate non venivano registrate ufficialmente, consentendo l’evasione fiscale sulle somme incassate.
Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro dall’autorità giudiziaria. Le indagini proseguono per identificare eventuali ulteriori responsabili e chiarire l’estensione del sistema illecito.

PUBBLICATO 16/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 737  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 585  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 298  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 653  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 638  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto