SPORT Letto 566  |    Stampa articolo

Grazie e a Tutti

Foto © Acri In Rete
ASD Acri Academy
condividi su Facebook


A fine stagione, dopo un ottimo campionato svolto ed una sonora sconfitta subita nei play off, anche se non è semplice, è doveroso fare un resoconto. La stagione appena conclusa ci ha decretato come una tra le squadre più forti del campionato. Una squadra, la nostra, che ha gravitato per tutto l’arco del campionato tra il primo ed il quarto posto.
Un gruppo di giovani interamente locali, con unici esterni l’uruguaiano Fuentes e l’argentino Sombra, la sfortunata stagione di Tounkara , la valorizzazione di un parco giovani, per lo più cresciuti nel locale settore giovanile. Potrebbe essere questa la sintesi della stagione appena conclusa.
Peccato poi per la brutta e pesante sconfitta con la Themesn, il timore di perdere, l’eccessivo carico di responsabilità hanno influito negativamente sul gruppo e sui ragazzi. Avremo voluto regalare al nostro pubblico un finale di stagione diverso. Si, al nostro pubblico! Il pubblico che abbiamo visto al “Pasquale Castrovillari” che ci ha seguiti anche in trasferta. I nostri tifosi. Coloro che meritano ben altre categorie. Lo abbiamo sempre detto: Acri non è una piazza che può militare in prima categoria.
Grazie ai nostri ragazzi, al mister Marco Colle e a mister Fabio De Marco, allo staff tecnico nella sua interezza.
Grazie ai nostri sponsors a chi ci ha consentito di affrontare e portare avanti questa stagione. A tutti gli operatori economici acresi e non, i professionisti, le imprese, i commercianti che hanno sostenuto il nostro progetto. Grazie e a Tutti.
Ora dobbiamo pensare al futuro, gettare le basi per il prossimo campionato, stabilire gli obiettivi, per prima cosa dobbiamo definire e allargare il nuovo assetto societario. Per questo siamo aperti a tutti, all’ingresso di nuove forze, a coloro che vorranno entrare a far parte del nostro gruppo.
Ringraziamo poi l’Amministrazione comunale, il sindaco Pino Capalbo, l’assessore Gino Maiorano (tra l’altro nostro dirigente), gli chiediamo di starci vicini e di sostenerci, nel limite delle loro forze e disponibilità.
L’Acri Academy non è nostra, è della città, porta con se il nome di Acri e lo diffonde nella sua interezza.

PUBBLICATO 26/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 251  
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 488  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 855  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 865  
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali.  Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 729  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ...
Leggi tutto