40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione


Associazione Sila Greca

L’associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un’opportunità fondamentale per il rilancio concreto delle aree interne.
Il nostro territorio, ricco di aziende agricole e agriturismi ormai conosciuti anche fuori regione, potrà beneficiare di investimenti mirati per migliorare la viabilità rurale, ormai decadente, reti elettriche e in fibra ottica e infrastrutture per l’accoglienza turistica e ricreativa. Interventi che, se ben programmati, non solo renderanno più vivibile la zona, ma potranno rafforzare la rete produttiva esistente e incentivare nuove iniziative imprenditoriali legate all’agricoltura, al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei prodotti locali. La Sila Greca è un patrimonio di biodiversità, cultura contadina e saperi tradizionali. Aiutare le imprese agricole e agrituristiche presenti – molte delle quali a conduzione familiare – significa favorire uno sviluppo autentico, che parte dal basso e rispetta l’identità del territorio. Ma significa anche promuovere la conoscenza dei nostri prodotti tipici, dei nostri paesaggi, delle nostra comunità. L’associazione Sila Greca, da sempre impegnata nella tutela e promozione del territorio, si rende disponibile a collaborare attivamente con il comune di acri e i tecnici comunali per la progettazione degli interventi previsti dall’avviso pubblico. Crediamo che questa misura possa rappresentare un primo passo verso una nuova stagione di crescita, a condizione che venga costruita insieme, ascoltando i bisogni reali della comunità locale. È il momento di investire nella bellezza e nella forza produttiva della Sila Greca. Facciamolo insieme. |
PUBBLICATO 30/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1931
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1080
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 749
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1689
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto