COMUNICATO STAMPA Letto 470  |    Stampa articolo

Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno

Foto © Acri In Rete
Comitato per il Sì - Acri
condividi su Facebook


Il Comitato per il Sì promuove  un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro.
L'incontro  si terrà  giorno 3 giugno alle ore 18:00 presso il Caffè Letterario, Palazzo Sanseverino di Acri. Con il tema "Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi", trae ispirazione dal libro di Ferdinando Pignataro, "La passione di una vita", e mira a sensibilizzare la comunità sull'importanza di votare SI per garantire un futuro lavorativo stabile e sicuro.
Ne discutiamo insieme con :
- Massimiliano Ianni – Segretario generale CGIL Cosenza
- Angelo Giovanni Cofone – Consigliere comunale Sinistra Italiana
- Amedeo Gabriele – Segretario Cittadino PSI di Acri
- Immacolata Bonparola – Segretaria provinciale Sinistra Italiana
- Ines Straface – Segretaria PD di Acri
- Giuseppe Ferraro – Vice Presidente Vicario sezione ANPI di Acri
- Pino Capalbo – Sindaco di Acri
- Ferdinando Pignataro – Segretario regionale Sinistra Italiana
L'evento sarà moderato da Roberto Saporito – Acri In Rete.
Questo incontro rappresenta un momento importante per riaffermare l'importanza di votare SI ai referendum, sostenendo un futuro lavorativo più giusto e sicuro per tutti i cittadini.
Per promuovere una discussione aperta sulla necessità di proteggere i diritti dei lavoratori.
Per evidenziare l'importanza del voto SI per migliorare le condizioni lavorative.
Per Coinvolgere la comunità in un dialogo costruttivo sulle sfide presenti e future nel mondo del lavoro.
Il Comitato per ilSIinvita tutti i cittadini a partecipare a questo incontro cruciale, che rappresenta un passo fondamentale verso un cambiamento positivo per il lavoro in Italia e la cittadinanza.

PUBBLICATO 03/06/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1931  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1080  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 749  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1689  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ...
Leggi tutto