Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali


Pi Greco

Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso.
Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall'abbandono in un luogo dove l' abitare e' diventato difficile e , a volte, pericoloso. Il torrente che lo attraversa e' stato trasformato in una discarica a cielo aperto senza nessuna cura. La manutenzione che veniva fatta, una volta, e' adesso sparita. Foreste di rovi, ambiente perfetto per animali pericolosi per l' uomo, crescono indisturbate alimentando, insieme alla poca acqua che riesce ancora a scorrere, lo sviluppo di sciami di insetti di tutti i tipi che rendono l' ambiente circostante certo non salubre per l'abitato circostante. Insetti sconosciuti a questo territorio se ne stanno appropriando provocando problematiche sanitarie serie. Un torrente che poteva essere una risorsa per il borgo, data la bellezza del percorso che lo congiunge alle montagne, ridotto un acquitrino. Gli abitanti del borgo vivono questa fine come una sorta di ineluttabile destino. Incapaci di reagire a questo spettacolo pietoso. Una diffusa cecità, un oblio del passato, una mancanza di Futuro. Forse i branchi di cinghiali che si sono impossessati del centro del borgo simboleggiano la fine del trionfo dell' urbano. I branchi distruggono l' opera del saggio agricoltore, dominando indisturbati senza l' azione dell' uomo in difesa dell'orto simbolo della vita che rinasce. I branchi di cinghiali che distruggono infuriati e indisturbati la natura dominata con perizia dall'uomo rappresentano, forse, le forze negative che hanno dimenticato la forza del pensare e del fare. |
PUBBLICATO 13/06/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1931
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1080
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 749
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1689
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto