NEWS Letto 1314  |    Stampa articolo

Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione

Foto © Acri In Rete
Residenti di Gioia
condividi su Facebook


Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa in sicurezza e lavori di consolidamento della viabilità in contrada Gioia.
Lo smottamento, verificatosi nella primavera del 2023, ha reso pericolosa e precaria la viabilità dell'intera contrada verso il centro urbano con percorribilità a senso unico alternato essendo utilizzabile dai veicoli una sola carreggiata. A tale precarietà si aggiunge, in maniera ancora più inquietante, la paura che un possibile ampliamento dello smottamento possa in futuro far collassare anche ciò che rimane dell’attuale viabilità con enormi disagi per la comunità.
Siamo stanchi di promesse disattese ed improbabili quanto inutili "progetti di massima" che ribadiamo ancora una volta, altri non sono che prendere tempo e nulla di più.
Se davvero l'amministrazione comunale avesse la volontà di intervenire potrebbe farlo visto e considerato che ha appena contratto un mutuo di circa 2 milioni di euro per la viabilità comunale.
Tale importante somma, pare, sia stata destinata alla manutenzione straordinaria delle strade comunali e al ripristino della viabilità in contrada Vallonecupo.
Perché in contrada Gioia nulla?

PUBBLICATO 21/06/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1396  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 257  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 708  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 726  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto