A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Minoranza consiliare
|
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindaco nella sua assoluta autonomia, sembra sia stata finalmente trovata la quadra.
Dulcis in fundo, dall’assise consiliare che ha visto la surroga dei consiglieri Simone Bruno (decaduto a seguito di nomina assessorile) e Mario Fusaro (dimissionario) con i nuovi entrati, Ines Straface (in quota PD) e Natale Viteritti (insediatosi come indipendente) e la nomina del nuovo presidente del consiglio Raffaele Morrone, arriva la comunicazione ufficiale che il nuovo vicesindaco sarà l’avvocato Luigi Maiorano. In diversi interventi dei consiglieri di minoranza era stata sollevata la questione vicesindaco, sulla quale è stata anche presentata un’interrogazione dalla consigliera Franca Sposato (gruppo indipendente) con la quale si sottolineava come l'assenza di un vicesindaco potesse rallentare l'azione di governo e privare l’amministrazione e la cittadinanza di un punto di riferimento essenziale e,inoltre, che in mancanza di designazione il vicesindaco dovesse di fatto considerarsi, in base allo Statuto comunale, l’assessore più anziano ovvero Mario Bonacci. Il Sindaco, durante i lavori del consiglio ha chiarito che era sua intenzione conferire la delega e non avocarla a sé, contraddicendosi (viva la coerenza!) con quanto dichiarato in proposito in una recente intervista rilasciata su Acrinrete (clicca qui, ndr), nel corso della quale affermava appunto che l’attribuzione di tale delega non costituiva per lui una priorità ma escludendo al contempo che potesse andare a Mario Bonacci o al neo assessore Simone Bruno. Più tardi, a conclusione dei lavori consiliari, spiazzando un pò tutti, il primo cittadino ha pubblicamente annunciato che il vicesindaco sarà Luigi Maiorano, cui ha augurato buon lavoro e dal quale si farà sostituire per le meritate vacanze, alle quali solo una settimana fa aveva annunciato di aver rinunciato. I fatti hanno dimostrato che la nostra non era una polemica sterile ma una richiesta di efficienza dell’azione amministrativa e rispetto delle istituzioni, e visto il risultato ottenuto riteniamo di aver fatto bene a sollevare la questione. Il cerchio sembra essere chiuso, ma non possiamo non sottolineare come per la seconda volta l’assessore Mario Bonacci subisce uno smacco non indifferente. Dopo essersi vista sfilata la delega al bilancio in cambio di quella di vice sindaco, con primogenitura alla candidatura a sindaco in pectore per le prossime amministrative del 2027, gli viene tolta anche questa a distanza di poco più di un anno. Bocciatura o ridimensionamento voluto?? E per di più il passaggio della consigliera Marisa Cofone nel gruppo PD lo lascia completamente “solo”, senza nessuno che possa rivendicarne la rappresentanza. Cosa dobbiamo aspettarci allora? Un’ altra dimissione o revoca ?? I prossimi mesi ci diranno se questa mossa basterà a sanare definitivamente le crepe createsi in maggioranza o se quelli che appaiono i sintomi di una ennesima "bocciatura" del professore provocheranno ulteriori scossoni lungo il cammino di una maggioranza sempre più risicata. L’ingresso in consiglio di Natale Viteritti, in luogo del dimissionario Mario Fusaro, che lo stesso primo cittadino ha già considerato all’opposizione, ha difatti significato la perdita di un ulteriore pezzo per la maggioranza che ad oggi si regge sulla base di un solo numero in più rispetto alla minoranza (9-8). Il sindaco è convinto che questi numeri siano sufficienti a sorreggere l’azione amministrativa per i prossimi due anni. Vedremo. |
PUBBLICATO 11/07/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 583
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2537
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2350
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1906
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1117
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto




