OPINIONE Letto 1696  |    Stampa articolo

Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo

Foto © Acri In Rete
Maria Paola Capalbo
condividi su Facebook


Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno.
Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimenticabili argomentazioni. Allora Acri aveva 24.000 abitanti, nascevano circa 500 bambini all' anno e le scuole elementari facevano i doppi turni.
E' passato mezzo secolo, il mio prof. e' sempre lo stesso e la sua profezia si e' avverata ( purtroppo ).
Per invertire l' avveramento di questa profezia avremmo bisogno di un Mago Merlino capace, con una formula magica, di risvegliare energie sopite e realizzare sogni.
Ci sono uomini e donne che pur non essendo Merlino i sogni li realizzano con un elemento molto semplice ( ma ormai quasi introvabile): la passione.
E' quello che sono riusciti a fare gli artefici della Cooperativa sociale Don Milani sita sul nostro territorio e chiara dimostrazione della possibilita' di fare rinascere la forza della cooperazione e della solidarieta'.
La Don Milani rappresenta, per il nostro territorio ( e non solo ), un esempio di sconfitta del terribile male della nostra contemporaneita': la solitudine.
La solitudine genera il male di vivere della comunita' tutta ( anziani e giovani).
La Don Milani rappresenta la sconfitta del male di vivere col recupero di ciò che trasforma l' uomo in spirito: il lavoro.
Il lavoro vero, quello manuale, quello che collega mente e corpo, quello che sta sparendo in un mondo virtuale fatto di finzioni, isolamento e silenzio.

PUBBLICATO 22/07/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1588  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1089  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 487  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 762  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 909  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto