Lettera aperta al sindaco di Acri


Filomena Cupelli

Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzione.
Spesso la rabbia ha il sopravvento sul buonsenso delle persone virtuose al dovere. Personalmente ho ricevuto un totale di 454,22 € da pagare e dopo aver sgranato i miei non piccoli occhi, sono andata a leggere nel dettaglio: consumo effettivo 209,00 €. Per carità, non contesto il prezzo che ha il prezioso bene comune, ho usufruito, pago. Però mi viene spontaneo chiederle se 244,79 € per depuratore e tasse varie a lei non sembrano esagerati? E mi sembra di sentire la sua risposta innocente che da la colpa alle tasse imposte dallo Stato fino a farla sembrare una persona virtuosa. Allora io le rispondo che sono felicissima e appaio virtuosa anch'io di pagare le tasse...ma l'acqua però non scorre a meraviglia! Purtroppo a far compagnia ai bollettini da pagare ci sono le vostre comunicazioni social della sospensione dell'acqua a giorni alterni per zone e in attesa di rivederla noto e notiamo che non è cristallina e nemmeno lontana dall'odore di fognatura per cui mi ritrovo a pagare i depuratori. Allora mi chiedo..invece di perdere tempo a scambiarvi poltrone perché non vi attivate a rendere sereni noi cittadini che ospitiamo i famosi turisti che tanto decantate? I turisti, sindaco sono i nostri figli che ritornano ad Acri da ogni parte d' Italia e dell'Europa e che spesso sono accompagnati da amici per mostrare loro la bellezza naturale di Acri e la sua invidiabile posizione geografica che la vede ad un passo dalla Sila e ad un passo dal mare, ma...ahinoi! mentre ci mettiamo all'opera per esibire la padronanza nel saper fare fusilli e tarallucci, dobbiamo nascondere l'imbarazzo di non avere a luglio e ad agosto l'acqua! Benvenuti ad Acri! Mangiate bene e mi raccomando lavatevi con parsimonia! E poi ci impegniamo con un favoloso tam tam con gli amici! "C'è l'acqua da voi? Si? Allora veniamo tutti da te, domani tutti da me!" Non vi vergognate un po'? E la prego non dica che è l'annesimo attacco alla vosta amministrazione, la mia non è antipatia gratuita! Ricordo bene che la sospensione dell'acqua è vecchia come me e gli anni che sono qua ad Acri, ma non capisco più chi siete! Destra, Sinistra? Di certo so che state bene insieme abituati come pochi ad incolpare gli stessi cittadini che AMANO restare, per la lenta agonia di un paese gioiello per storia e cultura come Acri. Un sindaco virtuoso, vigila e controlla, lei ha mai notato le innumerevoli perdite del grande bene comune che è l'acqua per le vie della città? Lei evita che nascano faide se ci si accorge tra confinanti di terreni coltivati allacciati abusivamente alla linea dell'acquedotto? Un sindaco virtuoso fa pagare tutti e non fa mancare niente a nessuno, e le ricordo la favola narrata nelle campagne elettorali che ci avreste trattato come una famiglia, ma si sa, in famiglia spesso si tace... ma io non ne sono membro e almeno voglio avere la soddisfazione di dire la mia perché sono scontenta e soprattutto ricordare ai miei concittadini che parlare è un diritto quando si è onesti nel dovere. Intanto la saluto e a presto! Fra poco arriverà la tassa sui rifiuti e poi sindaco, riparleremo dell'enorme giardino fiorito. PS Sindaco, le chiedo gentilmente di riferire ai vostri amici oppositori che noi cittadini "lamentosi" non abbiamo bisogno di essere strumentalizzati e sa perché? Perché il prezioso bene comune..non ha colore. |
PUBBLICATO 23/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 223
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “.... ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3848
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 369
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 501
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto