Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...


Cittadini di c/da «Di gioia»

La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi.
Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risentano l’evidente assenza di manutenzione delle infrastrutture connesse al complessivo sistema di erogazione del servizio idrico. Lo stato di conservazione rilevato in loco, presso il serbatoio di zona «Crista», restituisce la prova di quanta e quale attenzione sia oggi riservata al serbatoio ivi realizzato, all’area immediatamente prossima allo stesso e, complessivamente, al sistema acquedotto. Non si possono oltremodo tacere il profondo disagio e l’amarezza che si provano di fronte a tale, evidente disinteresse di chi, deputato a garantire servizi efficienti e a dimostrare attenzione e premura verso i cittadini, avuto riguardo all’erogazione di beni di primissima necessità e alla conservazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, appare inadeguato al ruolo. Le alte temperature estive aggravano – se possibile – le difficoltà che sono generate da un’inefficienza che deve, necessariamente e con l’urgenza richiesta dal caso, cedere il posto a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, efficaci e con cadenza programmata. L’infrastruttura in zona «Crista» deve tornare ad essere il fiore all’occhiello del sistema idrico che per lunghi anni è stato e, per quanto è dato sapere, il Comune di Acri disporrebbe anche delle economie per realizzare ogni intervento a ciò diretto che, indipendentemente dalla disponibilità di cassa, non può e non deve restare nell’incuria lasciando senza un goccio d’acqua decine di famiglie. |
PUBBLICATO 24/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 223
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “.... ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3848
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 369
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 501
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto