Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...


Cittadini di c/da «Di gioia»

La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi.
Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risentano l’evidente assenza di manutenzione delle infrastrutture connesse al complessivo sistema di erogazione del servizio idrico. Lo stato di conservazione rilevato in loco, presso il serbatoio di zona «Crista», restituisce la prova di quanta e quale attenzione sia oggi riservata al serbatoio ivi realizzato, all’area immediatamente prossima allo stesso e, complessivamente, al sistema acquedotto. Non si possono oltremodo tacere il profondo disagio e l’amarezza che si provano di fronte a tale, evidente disinteresse di chi, deputato a garantire servizi efficienti e a dimostrare attenzione e premura verso i cittadini, avuto riguardo all’erogazione di beni di primissima necessità e alla conservazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, appare inadeguato al ruolo. Le alte temperature estive aggravano – se possibile – le difficoltà che sono generate da un’inefficienza che deve, necessariamente e con l’urgenza richiesta dal caso, cedere il posto a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, efficaci e con cadenza programmata. L’infrastruttura in zona «Crista» deve tornare ad essere il fiore all’occhiello del sistema idrico che per lunghi anni è stato e, per quanto è dato sapere, il Comune di Acri disporrebbe anche delle economie per realizzare ogni intervento a ciò diretto che, indipendentemente dalla disponibilità di cassa, non può e non deve restare nell’incuria lasciando senza un goccio d’acqua decine di famiglie. |
PUBBLICATO 24/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 376
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 453
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1177
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 241
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 826
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto