I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto


Pi Greco

Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer.
Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento insensato di climatizzatori atti a peggiorare la già difficilissima situazione. Sembrerà anacronistico ma siamo di fronte ad una grande rivincita della montagna proprio in un contesto di crisi dei centri montani che vivono il fenomeno dello spopolamento. La pianura e' perdente. Non si potrà vivere in squallide orribili periferie cementificate dove viene messa a rischio una popolazione sempre più fragile ( sola e priva di assistenza). Ci si troverà di fronte alla scelta: soffocare in pianura o respirare in montagna. I borghi fra le montagne potrebbero diventare ( e ritornare a vivere ) i luoghi dove la popolazione più fragile (ormai in maggioranza) potrebbe (lasciando la pianura) ritrovare una dimensione umana e naturale per trascorrere dignitosamente la bellezza della fase più saggia della vita. Questi mesi infuocati non possono non far riflettere su enormi errori del passato che hanno, oggi, reso la vita dell' uomo difficile e, a volte, insopportabile. Con un enorme sforzo del pensiero bisognerà ripensare il rapporto uomo- natura, riconducendo l' uomo in un ambiente dove possa rinfrescarsi con il verde degli alberi e non con grigi motori di condizionatori. |
PUBBLICATO 27/07/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 694
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 490
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1215
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 252
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 843
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto